Mondovì Photo

  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Link

Workshop

Workshop di Street Photography a Mondovì

13 Settembre 2015 by admin Lascia un commento
RobertoRicci
DOMENICA 8 NOVEMBRE
WORKSHOP DI STREET PHOTOGRAPHY
I grandi maestri della street photography.

Esempi e analisi del loro lavoro e i loro “segreti”.
Scelte tecniche: impostazioni e la scelta delle focali che influenzano la rapidità migliorando nitidezza e messa fuoco; Iperfocale, ISO e grandangoli

Velocità di esecuzione…” quell’attimo di secondo in cui la tua visione e tutto il resto s’incontrano”.

La “paralisi dell’analisi”. Scegliere cosa e’ importante. Nel dubbio…Scattare.
Immergersi nella scena ed estrappolare. Il potenziale di ciò che sta per accadere.
Come porsi nei confronti del nostro soggetto.
L’inquadratura: analisi e tecniche per migliorare l’inquadratura facendo uso dei piani focali, delle triangolazioni e delle diagonali.
Tecniche per migliorare la propria creatività in street photography
PROVE PRATICHE IN ESTERNI
Editing e post  produzione del proprio lavoro
ORARI:
Gli orari potranno subire cambiamenti o modifiche secondo il numero dei partecipanti (Max 15)
ore 8.45 : Registrazione partecipanti e consegna materiale cartaceo
ore 9.00-12.00 : parte teorica del workshop
ore 14.00-16.00 : prova pratica all’esterno
ore 16.00-17.00 : conclusioni, analisi dell’esperienza all’esterno e domande
ore 17.00 : chiusura del corso e consegna attestati
COSTI:
30 € quota partecipazione soci tesserati al Mondoviphoto fotoclub
40 € quota partecipazioni non soci
50 € quota partecipazioni comprensiva di tessera semestrale al fotoclub Mondoviphoto

Richiedi la scheda di partecipazione al numero 339 127 72 56 o all’email besahome[at]alice.it

Posted in: Attività, Prove sul campo - Test, Workshop Tag: mondoviphoto, Roberto Ricci, Workshop

Premiazione concorso fotografico “Luci e Ombre” e Workshop di ritratto in studio

16 Gennaio 2015 by admin Lascia un commento

Per prima cosa vi ringraziamo tutti uno ad uno per la fiducia dimostrataci in questi anni.

Quest’anno abbiamo avuto un incremento sostanzioso delle opere presentate nonchè della qualità in genere. I partecipanti sono stati 131 per un totale di 346 fotografie.

In questi giorni stiamo provvedendo a stampare le foto e, appena avremo l’ok del comune, inizieremo l’allestimento della mostra che si terrà, come ormai di consueto, nell’Antico Palazzo di Città a Mondovì Piazza.

Lunedì 26 si riunirà la giuria composta come gli anni passati da fotografi, autori e artisti esterni al fotoclub quindi presto sapremo chi si aggiudicherà i premi.

La mostra sarà aperta dal 30 Gennaio all’ 8 Febbraio coi seguenti orari.

30 gennaio 17:00 – 19:00
31 gennaio 09:00 – 13:00 / 15:00 -19:00
01 febbraio 09:00 – 12:30 / 14:30 -19:00
02-06 febbraio 17:00 – 19:00
07-08 febbraio 15:00 – 19:00

Domenica 1 febbraio 2015, giornata conclusiva del concorso fotografico “Ombre e Luci” abbiamo organizzato in collaborazione con la Fowa s.p.a. organizza nella mattinata, a partire dalle ore 10.00 un Workshop di ripresa fotografica in studio, condotto dal fotografo Gian Cerato, con la partecipazione della bellissima Arianna Viale (Miss Rocchetta Bellezza Piemonte Valle D’Aosta 2014). Sarà allestito per l’occasione un set fotografico per ritrattistica con lampeggiatori professionali ed accessori del celebre marchio Metz. Al termine della sessione sarà possibile testare fotocamere, obiettivi ed accessori del marchio Pentax. Il tutto in modo completamente gratuito. E’ gradita una mail di conferma per la partecipazione a info@mondoviphoto.com

Nella stessa giornata avverrà la premiazione ufficiale alla presenza delle autorità alle ore 17.00.

I vincitori verranno comunque avvisati preventivamente via mail.

Ancora grazie a tutti.

Workshop 2015 Arianna Viale e Mondoviphoto

Locandina-Mostra-2014

Posted in: Attività, Concorsi, Workshop Tag: arianna viale, concors, gian cerato, Luci e Ombre, modella, o fotografico, Premiazione, ritratto, studio, Workshop

Workshop di fotografia paesaggistica nel parco naturale del Marguareis

8 Luglio 2014 by admin Lascia un commento

locandina_WS_Garelli_web

L’associazione fotografica MondovìPhoto con il patrocinio del Parco naturale del Marguareis in collaborazione con Luca Gino fotografo Clickalps organizza un workshop di fotografia paesaggistica presso Il rifugio Garelli in Valle Pesio ai piedi del Massiccio del Marguareis.

PROGRAMMA

SABATO 26/07
ORE 08.00: Ritrovo presso il parcheggio adiacente la Certosa di Pesio, per chi lo vorrà avremo a disposizione dei mezzi che ci trasporteranno fino all’imbocco del sentiero nella zona del Saut, chi non volesse usufruire del passaggio e quindi essere autonomo parcheggerà al Pian delle Gorre (a pagamento).
ORE 8.30 -10.00 circa Salita verso il rifugio.
ORE 10.00 – 11.00: Sosta di ristoro, presentazione del programma e sessione teorica su composizione e studio della luce.
ORE 11.00 – 12.30: ripresa della salita.
ORE 13.00 circa pranzo (possibilità di effettuarlo al rifugio).
ORE 14.30 – 17.00: Sessione teorico pratica sulla gestione dell’esposizione, doppie esposizioni e uso dei filtri.
ORE 17.00 trasferimento al laghetto del Marguareis per gli scatti al tramonto.
ORE17.30 – 20.00 studio della location e sessione teorica in preparazione degli scatti notturni.
ORE 20.00 – 21.30: Sessione fotografica al tramonto.
Ore 21.30 Pausa per la cena, al sacco (in caso di maltempo faremo cena al rifugio).
Ore 22.00 – 23.30 Fotografare le stelle
Ore 23.30 rientro al rifugio per la notte

DOMENICA 27/07
ORE 5.00: Fotografare all’alba (sessione facoltativa per gli “irriducibili”).
ORE 8.30: Rientro al rifugio per la colazione.
ORE 10.00- 13.00: Cenni di postproduzione.
ORE 13.00: Pausa Pranzo.
ORE 14.30 – 16.00: Analisi degli elaborati prodotti, varie ed eventuali.
Ore 16.00 termine dei lavori.

ARGOMENTI TRATTATI

Il corso toccherà tutti gli argomenti riguardanti la fotografia di paesaggio, privilegiando in particolar modo:
• Composizione.
• Studio della luce.
• Studio e scelta della location, del meteo e pianificazione delle uscite.
• Gestione dell’esposizione con particolare riguardo all’uso dei filtri, ND, GDN, Reverse,   Polarizzatore e Big Stopper.
• La doppia esposizione.
• La fotografia notturna, startrails e Via Lattea.
• Cenni di Postproduzione.

A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO?

Il workshop è adatto a tutti, ai principianti ma anche a coloro che, pur avendo già esperienza desiderano approfondire gli argomenti trattati.

ATTREZZATURA CONSIGLIATA

Per un corretto e produttivo svolgimento degli argomenti trattati sono necessari:
• Fotocamera Reflex con obiettivo Grandangolare o normale ( 10 – 20, 17 – 55 o similari )
• Treppiede
Sono inoltre consigliati, anche se non indispensabili, un obiettivo medio tele ( 70 – 200 o similare)
Sarà in ogni caso possibile provare l’attrezzatura del tutor, fotocamera Nikon D800, svariati obiettivi ed un set completo di filtri Lee.
Il corso si svolgerà in ambiente montano (2000 msl) è consigliato l’uso di scarponi da montagna ed un abbigliamento adeguato in particolar modo per la sessione fotografica notturna.
In caso di maltempo il workshop sarà posticipato.
N.B. i tempi di salita al rifugio sono stati stimati per un camminatore medio (300 m/h), quindi i tempi potranno variare in base alla composizione del gruppo.
Nella giornata di domenica dovremmo avere anche la collaborazione di un botanico del Parco che ci illustrerà il bellissimo giardino presente vicino al rifugio.

COSTI E PRENOTAZIONI

Il costo procapite è di € 85,00 iva inclusa (70,00 euro per i soci iscritti MONDOVIPHOTO), comprendente:
• Sistemazione presso il Rifugio Garelli, pernottamento in camerata.
• Pranzo della domenica (a seconda delle condizioni atmosferiche potrebbe essere la cena del sabato)
• Colazione della Domenica
Tutto quello non esplicitamente indicato nel presente programma è da intendersi a carico del partecipante.
Gli eventuali pasti supplementari, a carico dei partecipanti, hanno un costo concordato con il rifugio di euro 15,00 comprendente un primo, secondo con contorno, dolce acqua e caffè. Potrà essere richiesto anche il pranzo al sacco per la sera di sabato.
Il workshop sarà effettuato al raggiungimento minimo di 6 iscritti.
Termine iscrizioni: 18 luglio 2014
Per info e prenotazioni:
Info@mondoviphoto.com

Scarica la scheda di partecipazione al workshop 2014

Posted in: Attività, Workshop Tag: clickapls, fotografia, garelli, gino, luca, Marguareis, naturale, paesaggistica, parco, pesio, rifugio, Workshop

Risultati del sondaggio sul titolo del prossimo concorso fotografico

30 Giugno 2014 by admin Lascia un commento

Colgo l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno partecipato alle votazioni.

Abbiamo terminato in questi giorni lo spoglio dei voti cercando di eliminare i doppioni, si piazza in prima posizione il titolo:

Ombre e Luci

Avete tutta l’estate per scattare e prepararvi al futuro concorso fotografico che avrà la sua fase finale nell’autunno/inverno 2014, seguiranno maggiori informazioni.

Inoltre state sintonizzati perché si sta pensando un workshop in quota simile a quello dell’anno scorso intorno a fine luglio.

Ciao a tutti e ancora grazie a chi ci segue.

Claudio G.

Posted in: Senza categoria Tag: concorso, fotografico, Workshop

Workshop di fotografia di paesaggio al Rifugio Mondovì con super ospite Luca Gino

18 Luglio 2013 by admin Lascia un commento

Nel Week-end del 14 e 15 Luglio 2013 si è svolto il primo workshop paesaggistico organizzato da Mondoviphoto al rifugio Mondovì.

Le due giornate si sono svolte, nonostante il mal tempo che non ci ha lasciato fare tutto quello che era in programma.

L’affluenza è stata buona e con l’occasione ringraziamo ancora una volta tutti i partecipanti e il docente Luca Gino che ha avuto una pazienza incredibile a rispondere a tutte le domande dei partecipanti nonostante la stanchezza delle marce ed i Genepy di Mariolino che veramente hanno rallegrato la serata creando domande non proprio consone all’argomento.

Durante l’evento è stato possibile provare un set di cavalletti e teste Manfrotto, due sistemi filtri Cokin, alcune ottiche panoramiche Samyang messe a disposizione da Magic Foto video e Fowa e un set di filtri Lee messi a disposizione dal docente.

Dopo il ritrovo alla porta di Pian Marchisio alle ore 10 di sabato partenza per la prima location che poi verrà raggiunta nuovamente alla sera per il tramonto.
Ci si ferma, Luca ci spiega un’infinità di regole e trucchi, qualcuno prova già a fare qualche scatto anche se la condizione non è ideale.
Verso le 12 ci spostiamo al Rifugio Mondovì che ci attende per il pranzo, tutto ottimo, nel pomeriggio di nuovo Luca ci spiega altre regole e ne aprofittiamo per fare due scatti all’acqua di un vicino torrente utilizzando filtri di vario tipo.
Quando la luce inizia a scendere ci incamminiamo nuovamente verso la zona prescelta, il tramonto purtroppo non ci regala grosse emozioni a causa delle nuvole in arrivo. Qualche scatto degno di nota comunque salta fuori.
Verso le 21 siamo di nuovo al rifugio, facciamo cena, qui alcuni membri del gruppo esagerano un po’ con i digestivi e non riusciranno più a scattare alle stelle…. 🙂
In seguito fino all’1.30 di notte si scatta alla volta celeste che nel frattempo si è pulita.
Tutti a nanna per poche ore, la sveglia suona alle 4.30, si avete capito bene…proprio così, il lavoro del paesaggista non comprende il sonno.
La sveglia suona imperterrita e tutti giù dalle brande, qualcuno sembra che abbia acceso una motosega e la sveglia è solo il minore dei rumori. Apriamo le finestre e il tempo non è di nuovo dalla nostra parte, probabilmente l’alba salta, ma noi ci portiamo sul luogo lo stesso, non si sa mai.
Alle 6 siamo sul luogo, come volevasi dimostrare del sole nemmeno l’ombra, solo nuvole. In queste condizioni l’unica alternativa è provare a fare qualche scatto all’acqua o qualche macro. Dopo un po’ di scatti ce ne torniamo al rifugio che ci aspetta per la colazione, diciamo che per molti era la cosa più attesa col freddo pungente di quella mattina.

Una delle tante immagini

995425_535437926521835_1557311912_n

Per altre immagini e momenti della giornata vi rimandiamo alla nostra pagina facebook

https://www.facebook.com/pages/Mondov%C3%AC-Photo/143235129075452

 

 

Posted in: Attività, Workshop Tag: cockin, filters, filtri, gino, lee, luca, mondovì, paesaggio, rifugio, samyang, Workshop

Workshop di fotografia paesaggistica al Rifugio Mondovì con Luca Gino

25 Giugno 2013 by admin Lascia un commento

In collaborazione con Luca Gino fotografo Clickalps

ORGANIZZIAMO

locandina

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Un workshop di fotografia paesaggistica presso Il rifugio Havis De Giorgio Mondovì situato nelle vicinanze delle sorgenti del fiume Ellero in una amena conca prativa sormontata dalla punta Havis De Giorgio e dalle Rocche del Pis arditi contrafforti della Cima delle Saline.

PROGRAMMA

SABATO 13/07
ORE 09.00 : Ritrovo a Roccaforte Mondovì  nel parcheggio area sosta camper Via Provinciale.
ORE 10.00 : Ritrovo alla porta di Pian Marchisio  ( per chi fosse in possesso di fuoristrada o automobili adatte ad un terreno sconnesso)
ORE 10.30 – 13.00: Presentazione del programma, sessione teorica e prove pratiche nel fantastico scenario di Pian Marchisio
ORE 13.00 – 14.00: Pausa pranzo
ORE 14.30 – 17.30: Continuano le prove sul campo e gli approfondimenti fotografici lungo le sponde del fiume Ellero, con particolare attenzione all’esplorazione del luogo e alla ricerca della composizione ideale
ORE 18.30 – 21.30: Trasferimento alla location scelta per il tramonto e sessione fotografica
ORE 21.30 – 22.30: Rientro al Rifugio Mondovì per la cena.
ORE 22.30 – 0.30: Fotografia notturna nei dintorni del rifugio

DOMENICA 14/07

ORE 5.00: Fotografare all’alba
ORE 8.30: Rientro al rifugio per la colazione
ORE 10.00- 13.00: Analisi del materiale prodotto e valutazioni conclusive
ORE 13.00: Termine dei lavori.

ARGOMENTI TRATTATI

Il corso toccherà tutti gli argomenti riguardanti la fotografia di paesaggio, privilegiando in particolar modo:
• Composizione e studio della luce.

• Studio e scelta della Location, del meteo e pianificazione delle uscite.

• Caratteristiche del sensore e gestione dell’esposizione

• Doppie esposizioni

• Uso dei filtri nella fotografia paesaggistica, in particolare filtri ND, GDN, Reverse, Polarizzatore e Big Stopper.

• Il paesaggio di notte, fotografare la Via Lattea ed eseguire Startrails.

A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO?

Il workshop è adatto a tutti, ai principianti ma anche a coloro che, pur avendo già esperienza, desiderano approfondire gli argomenti trattati

ATTREZZATURA CONSIGLIATA

Per un corretto e produttivo svolgimento degli argomenti trattati sono necessari:
• Fotocamera Reflex con obiettivo Grandangolare o normale ( 10 – 20, 17 – 55 o similari )
• Treppiede
Sono inoltre consigliati, anche se non indispensabili, un obiettivo medio tele ( 70 – 200 o similare)
Sarà in ogni caso possibile provare l’attrezzatura del tutor, fotocamera Nikon D800, svariati obiettivi ed un set completo di filtri Lee.

Sarà altresì possibile provare gli obiettivi Samyang 14 f/2.8 e 24 f/1.4 gentilmente messi a disposizione da Fowa e alcuni treppiedi/teste forniteci da Manfrotto

Il corso si svolgerà in ambiente montano ma su un terreno privo di difficoltà è consigliato comunque l’uso di scarponi da montagna ed un abbigliamento adeguato in particolar modo per la sessione fotografica notturna.

In caso di maltempo il workshop sarà posticipato.

COSTI E PRENOTAZIONI

Il costo procapite è di €  85,00 iva inclusa (70,00 euro per i soci iscritti MONDOVIPHOTO), comprendente:

• Sistemazione presso il Rifugio Mondovì , pernottamento in camerata

• Cena del Sabato

• Colazione della Domenica

Tutto quello non esplicitamente indicato nel presente programma è da intendersi a carico del partecipante.

Gli eventuali pasti supplementari, a carico dei partecipanti, hanno un costo concordato con il rifugio di euro 15,00 comprendente un primo, secondo con contorno, dolce acqua e caffè.

Il workshop sarà effettuato al raggiungimento minimo di 6 iscritti.

Per info e prenotazioni:

Info@mondoviphoto.com

La prenotazione dovrà avvenire tramite l’apposita scheda compilata.

Scarica la scheda partecipazione workshop paesaggistico.

Posted in: Attività, Workshop Tag: fotografia, Luca Gino, mondovì, paesaggistica, rifugio, Workshop

Presentazione di fotografia paesaggistica di Luca Gino in previsione del Workshop fotografico di metà luglio in Val Ellero

14 Giugno 2013 by admin 1 commento

Ieri sera, in occasione della consueta riunione mensile del nostro fotoclub, abbiamo avuto la fortuna di ospitare Luca Gino, giovane fotografo originario della Liguria ma residente a Boves.

Questo il suo sito internet che vi invitiamo a visitare http://www.lucagino.it/index.html

La serata ha intrapreso un viaggio con incredibili fotografie di panorami mozzafiato che ci han fatto capire la bravura e la voglia di sperimentare cose nuove del giovane fotografo.

L’incontro è anche stato l’occasione per avere un assaggio di quello che sarà raccontato da Luca in occasione del Workshop Fotografico che abbiamo pensato di organizare per il week-end di metà luglio in Val Ellero nei dintorni del Rifugio Mondovì che ci ospiterà per la nottata in quota.

Durante la serata si sono anche resi pubblici i temi papabili per la prossima edizione del concorso fotografico annuale in previsione per i primi di Novembre come ormai di consueto avviene da qualche anno. I temi arriveranno via mail ai soci che saranno tenuti a votare il loro preferito. Il tema che otterrà più voti sarà il prescelto per l’edizione del concorso Mondoviphoto 2013.

In ogni caso state sintonizzati, appena possibile novità più dettagliate per il Workshop paesaggistico di metà Luglio.

Questi alcuni momenti della serata.

20130613_212113

20130613_212940

20130613_221729

 

20130613_211600

Posted in: Attività, Riunioni Tag: fotografia, gino, landscape, luca, notturno, paesaggio, panorama, Workshop

Esito e ringraziamenti per il WORKSHOP FOTOGRAFICO “L’autofocus nella fotografia d’azione, sportiva e di natura”

16 Dicembre 2012 by admin Lascia un commento

Con questo articolo volevo ringraziare tutti i partecipanti dell’evento svoltosi Sabato 03 Novembre 2012 con la collaborazione di Alessandro Tiraboschi, famoso CPS Canon. Purtroppo causa neve non abbiamo potuto fotografare il Campione Italiano di Enduro MTB Andrea Bruno e il suo allievo Davide Tacchini nella location che avevamo immaginato. Nonostante questo direi che l’evento ha riscosso un gran successo.

Il workshop è iniziato venerdì sera, tutti i partecipanti si sono riuniti nell’antico palazzo di città a Mondovì Piazza e hanno affrontato gli argomenti teorici. Alessandro Tiraboschi ha illustrato il funzionamento dell’autofocus del sistema Canon, l’utilizzo del Flash nella fotografia d’azione e la composizione delle immagini sportive. Si è data molta importanza a quanto la conoscenza del proprio sistema e l’idea di quello che si vorrà realizzare sia importante per portare a casa buoni scatti.

Al sabato mattina il punto di ritrovo era il bar gestito da Fausto Bruno, che ringraziamo, Artebar a Monastero Vasco dove abbiamo approfittato di una abbondante colazione date le attività previste. Il locale è stato anche il punto d’apoggio dove si poteva prendere in prova, per tutta la durata del Workshop, l’attrezzatura messa a disposizione da Canon. Poco dopo ci siamo spostati in un vicino boschetto, i volontari avevano preparato un breve tracciato e alcune rampe per permettere ai due atleti di svolgere le loro acrobazie. Breve briefing introduttivo di Alessandro e poi fotografie a “raffica” in tutti i sensi. Durante tutta la giornata Alessandro si è prodigato nello svelarci trucchi del mestiere e suggerimenti di ogni genere sempre con calma, gentilezza e professionalità.

Da ricordare il pranzo, gli antipasti, le orecchiette e il dolce ci hanno davvero ridato energia per affrontare al meglio la restante parte della giornata. Il pomeriggio è continuato più o meno con le stesse attività del mattino, rischio “calcolato” per una fotografa quasi investita dall’allievo in un salto. E alcuni fotografi avendoci preso gusto si sono lasciati andare in fotografie “estreme”. Quando la luce ci ha abbandonato abbiamo ancora fatto qualche scatto in seminotturna ma era davvero difficile per i rider passare dall’ombra ai 30 flash contemporanei che scattavano. Ancora una volta li ringraziamo per la professionalità dimostrata e la loro diponibilità.

La giornata si è conclusa con una ricca cena presso la trattoria Croce D’oro di Mondovì…bagna cauda a volontà!!! I più contenti erano i toscani naturalmente…. 🙂

Infine la domenica mattina di nuovo tutti in “aula” a visionare gli scatti del giorno precedente, anche in questa occasione Tiraboschi ci ha aiutato a capire eventuali errori. Ha comunque riscontrato un altissimo livello qualitativo in genere dei lavori raccolti complimentandosi con tutti i partecipanti.

Non mi resta che ringraziarvi ancora una volta, in special modo Alessandro, Andrea, Davide e Massimo per la buona riuscita dell’evento.

Per una raccolta più esaustiva di fotografie dell’evento vi rimando alla nostra pagina facebook

Alla prossima.

Claudio G.

Posted in: Attività, Gallery, Tecnica Tag: autofocus, azione, canon, flash, fotografia, fotografico, mountain bike, naturalistica, sportiva, Workshop

Il video del workshop “L’autofocus nella fotografia d’azione, sportiva e di natura”

24 Novembre 2012 by admin Lascia un commento

Ecco un riassunto di quello che è successo nella sessione pratica del workshop !

Stay TUNED !!!  Stiamo già pensando al prossimo… Qualche idea stà già balenando in testa..

Posted in: Attività, Prove sul campo - Test, Tecnica, Workshop Tag: autofocus, canon, fotografia, mondoviphoto, Tiraboschi, Uscita, Workshop

WORKSHOP FOTOGRAFICO “L’autofocus nella fotografia d’azione, sportiva e di natura”

7 Ottobre 2012 by admin 1 commento

Nella due giorni che precederà il la giornata conclusiva del concorso fotografico “… In movimento” , abbiamo pensato di organizzare un workshop con la collaborazione di Alessandro Tiraboschi, famoso CPS Canon, il tutto avverrà in una splendida location naturale.

A chi è rivolto il workshop? A tutti gli appassionati di fotografia, principianti, fotoamatori, e professionisti, che desiderano approfondire le conoscenze sul sistema Autofocus della propria fotocamera. Nel corso della due giorni fotografica si terranno lezioni teoriche, in aula, seguite da una sessione pratica.

Il modello, d’eccezione, per le riprese fotografiche in esterni sarà il Campione Italiano di Enduro MTB Andrea Bruno che eseguirà evoluzioni e passaggi sul set appositamente allestito per l’evento.

Cosa portare? La vostra fotocamera, alcuni obiettivi dal grandangolo al medio tele, il flash, le schede di memoria e tanta voglia di fotografare.

All’interno della manifestazione avremo anche la possibilità di provare svariate attrezzature fotografiche.

Costo: 50 euro, relativi all’iscrizione per l’anno 2013 al nostro fotoclub e da una copertura assicurativa delle due giornate di workshop

Per partecipare manda una mail a info@mondoviphoto.com, con i tuoi dati anagrafici e verrai contattato dall’organizzazione.

Scarica il programma completo del workshop

Scarica la scheda di partecipazione

Posted in: Attività, Prove sul campo - Test, Tecnica Tag: concorso, concorso fotografico, mondoviphoto, Workshop
1 2 Successivo »

Articoli recenti

  • 1ª Maratona Fotografica della Fiera del Bue Grasso di Carrù
  • Concorso “Questo mondo teniamocelo caro” – I vincitori
  • 11° CONCORSO NAZIONALE – QUESTO MONDO TENIAMOCELO CARO
  • 6ª Maratona Fotografica di Primavera
  • Concorso Fotografico ‘Mestieri monregalesi’

Categorie

  • Attività
  • Concorsi
  • Gallery
  • Novità sito
  • Prove sul campo – Test
  • Riunioni
  • Senza categoria
  • Storia
  • Tecnica
  • Workshop

Archivi

  • Novembre 2021
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Novembre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Novembre 2017
  • Luglio 2017
  • Marzo 2017
  • Gennaio 2017
  • Novembre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Marzo 2016
  • Novembre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Aprile 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Settembre 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Aprile 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Luglio 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011

Tag

2013 2015 autofocus canon concorsi concorso concorso fotografico fiera flash foto fotografia fotografica fotografico galleria gino in Movimento luca luci Luci e Ombre maratona mondoviphoto Mondovi Photo mondovì mostra oasis ombre paesaggio paesaggistica pagina photoshow Premiazione primavera rifugio Rocca de Baldi Sfondi Sfocati sfondo storia Tiraboschi twenty eleven UIF Uscita valle ellero Vincitori wordpress Workshop

Copyright © 2022 Mondovì Photo.

Lifestyle WordPress Theme by themehit.com