Scatti al Photoshow

Mi sembra giusto pubblicare un po’ dei miei scatti in modo che chi non è potuto essere presente si renda conto di cos’è il Photoshow.

Inviterei anche gli altri presenti a farlo.
(Se non vi ricordate come fare ad inserire le vostre immagini andate qui https://www.mondoviphoto.com/?p=308)

Sul pullman, la bella combricola.

 

 

 

 

 

 

 

 

Una visione prima di entrare

 

 

 

 

 

 

 

 

Membri dell’associazione alle prese con oggetti troppo belli per loro…

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Chissà cosa staranno fotografando??? La risposta ve la darò prossimamente….

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

O guardando….

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Qualche foto con l’8 mm Sigma

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Una reliquia…

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Scatto con 70-200 2.8 Tamron

 

 

 

 

 

 

 

 

Scatto con 70-200 2.8 Sigma

 

 

 

 

 

 

 

 

Presto un po’ di foto della fauna presente….

PS: non era necessario il capanno per fotografarla.

Ciao a tutti.

Claudio G.

 

Riepilogo visita al Photoshow 2011

 

Eccoci qui, ritornati alla vita comune dopo la full-immersion fotografica di venerdì scorso.

Che dire? Il photoshow ha sempre il suo fascino, ma l’ho trovato un po’ sottotono rispetto alla passata edizione, che fu anche quella che ci diede il la per costituire l’associazione.

Star indiscusse Canon e Nikon due stand enormi, ma il resto un po’ assente. Non ho gradito la scelta della Canon di non lasciar salvare i file scattati con le ottiche “sample”. Belli gli stand di Wacom, Olimpus, Sony, Tamron e Sigma con allegate schede di memoria, ma nulla di nuovo. Solita modella in posa e possibilità di provare gli obiettivi o i vari dispositivi. Ho gradito particolarmente la gentilezza dei tecnici che ringrazio pubblicamente e la disponibilità delle modelle.

Davvero belle le foto esposte negli stand di Nikon e Canon, spettacolari quelle della rivista Oasis.

Un po’ in sordina tutto il resto. Da Manfrotto e Gitzo mi sarei aspettato qualcosa di più. Piccolo lo stand con difficoltà a girare tra i cavalletti nonostante la gente non fosse molta. Anche Leica poteva fare di meglio, belle le macchine ma tutte sotto teca. Totalmente muta la Zeiss che invece potrebbe dire la sua e anche i produttori di monitor che non ho praticamente visto.

E’ da tenere presente che il momento non è dei migliori considerando anche il terremoto in Giappone e che il grosso delle case madri risiede proprio in quel paese.

In conclusione un po’ di delusione, fortunatamente la compagnia ha tirato di gran lunga verso l’alto il morale e non vedo l’ora di partecipare alla prossima visita.

La butto li…una due giorni al Photokina???

Ciao a tutti.

Claudio G.

PS: Se volete leggere il punto di vista di un altro partecipante all’evento collegatevi al blog di Samuele Silva

Esposizione libera 9-10 Aprile alla Fiera di Primavera

E’ intenzione dell’Associazione realizzare nell’ambito della Fiera di Primavera (9-10 aprile) un’esposizione fotografica in Piazza Santa Maria Maggiore, davanti alle vetrine di Magic Foto Video.

Ognuno di voi potrà esporre le proprie opere che ritiene più belle, indipendentemente dal tema. Inoltre, visto che il filo conduttore della fiera sarà “IL VOLO”, invitiamo tutti a cimentarsi sull’argomento in modo da avere per quella data, il maggior numero di opere inerenti l’argomento da poter esporre (mettiamola come un piccolo concorso fotografico interno).
Va da se che l’argomento è molto bello e dà spazio a mille interpretazioni: forza ragazze e ragazzi …e buon lavoro!

Massimo.

Riunione mensile 28/03/2010 – Serata con la partecipazione di Stefano Tealdi

La consueta riunione dell’Associazione si terrà lunedì 28 marzo alle ore 21.

In programma serata condotta da Stefano Tealdi sulla gestione della luce in ambienti interni con utilizzo di modella su set.

– Utilizzo del singolo flash

– Utilizzo di due o più flash con radiocomando

– Tecnica ed elaborazione della luce.

Vi aspettiamo numerosi.

Per chi volesse sapere qualcosa in più su Stefano Tealdi ecco il link al suo sito.

http://www.stefanotealdi.com/