Gruppo Mondoviphoto anche su facebook

Da oggi pomeriggio è tornato on line il vecchio gruppo Mondoviphoto che avevamo lasciato decadere a causa della poca partecipazione.

Questo spazio raccoglie tutti gli iscritti a Mondoviphoto e appassionati di fotografia del Monregalese. Vuole essere uno spazio libero in cui poter condividere idee, scatti e tutto quello che ci passa per la testa inerente alla fotografia.

Con le nuove leve crediamo ci sarà un po’ più di interattività.

Cercateci su

https://www.facebook.com/groups/909443092480043/

e unitevi a noi.

Rimangono comunque attive la pagina facebook e il profilo twitter per le comunicazioni ufficiali del direttivo.

 

 

Da oggi è possibile registrarsi su Mondovì Photo

Da oggi, per gli iscritti all’associazione Mondovi Photo, è possibile registrarsi sul sito facendo click sul link Collegati a destra e successivamente su Registrati in basso. Questo vi permette di creare un utente che potrà pubblicare pagine personali. In questo modo potrete crearvi la vostra galleria.

Dopo la registrazione dovrete attendere che vi venga abilitato l’account. Vi pregherei di scegliere un nome utente del tipo “nome.cognome” in modo da identificarvi, utenti di tipo diverso non verranno accettati.

Ricordatevi che Mondovì Photo e gli amministratori del sito non si fanno carico di nessuna responsabilità pendente sopra le foto ed i contenuti che pubblicherete, tutto sarà sotto la vostra completa responsabilità, registrandovi sul sito prenderete atto di questa liberatoria.

Seguiranno news su come creare la propria pagina.

Problema con aggiornamento di WordPress su Aruba

Oggi mi sono deciso ad aggiornare WordPress, è andato tutto bene se non che quando provo a rientrare sul sito mi compare un bel “500 internal server error”. Dopo un po’ di ricerca in internet scopro che il tutto è dovuto a un problema dell’aggiornamento automatico col servizio linux di Aruba.

Per risolvere il tutto è necessario collegarsi al proprio spazio di amministrazione su Aruba tramite il seguente link http://admin.aruba.it/login.aspx

Successivamente è necessario cliccare su “Pannello gestione Hosting Linux” e da li andare sulla scheda “Strumenti e Impostazioni”, infine cliccare “Riparazione Permissions“ confermando su OK.

Quando vi ricollegherete alla pagina di amministrazione del vostro sito vi verrà chiesto di aggiornare il database, seguite la procedura guidata alla fine tutto tornerà come prima. Fatevi comunque una copia del database prima di eseguire l’aggiornamento di WordPress.

Se volete evitare di eseguire questa procedura ogni volta che fate un aggiornamento di WordPress scaricate tramite FTP il file wp-config.php e andate a controllare che il numero presente nelle due righe sottostanti sia 0755

1. define(‘FS_CHMOD_FILE’,0755);
2. define(‘FS_CHMOD_DIR’,0755);

in caso non fossero così modificatele con un editor, salvate il file e ricaricatelo tramite il vostro FTP.

Spero di esservi stato utile.

Claudio