Mondovì Photo

  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Link

gino

Workshop di fotografia paesaggistica nel parco naturale del Marguareis

8 Luglio 2014 by admin Lascia un commento

locandina_WS_Garelli_web

L’associazione fotografica MondovìPhoto con il patrocinio del Parco naturale del Marguareis in collaborazione con Luca Gino fotografo Clickalps organizza un workshop di fotografia paesaggistica presso Il rifugio Garelli in Valle Pesio ai piedi del Massiccio del Marguareis.

PROGRAMMA

SABATO 26/07
ORE 08.00: Ritrovo presso il parcheggio adiacente la Certosa di Pesio, per chi lo vorrà avremo a disposizione dei mezzi che ci trasporteranno fino all’imbocco del sentiero nella zona del Saut, chi non volesse usufruire del passaggio e quindi essere autonomo parcheggerà al Pian delle Gorre (a pagamento).
ORE 8.30 -10.00 circa Salita verso il rifugio.
ORE 10.00 – 11.00: Sosta di ristoro, presentazione del programma e sessione teorica su composizione e studio della luce.
ORE 11.00 – 12.30: ripresa della salita.
ORE 13.00 circa pranzo (possibilità di effettuarlo al rifugio).
ORE 14.30 – 17.00: Sessione teorico pratica sulla gestione dell’esposizione, doppie esposizioni e uso dei filtri.
ORE 17.00 trasferimento al laghetto del Marguareis per gli scatti al tramonto.
ORE17.30 – 20.00 studio della location e sessione teorica in preparazione degli scatti notturni.
ORE 20.00 – 21.30: Sessione fotografica al tramonto.
Ore 21.30 Pausa per la cena, al sacco (in caso di maltempo faremo cena al rifugio).
Ore 22.00 – 23.30 Fotografare le stelle
Ore 23.30 rientro al rifugio per la notte

DOMENICA 27/07
ORE 5.00: Fotografare all’alba (sessione facoltativa per gli “irriducibili”).
ORE 8.30: Rientro al rifugio per la colazione.
ORE 10.00- 13.00: Cenni di postproduzione.
ORE 13.00: Pausa Pranzo.
ORE 14.30 – 16.00: Analisi degli elaborati prodotti, varie ed eventuali.
Ore 16.00 termine dei lavori.

ARGOMENTI TRATTATI

Il corso toccherà tutti gli argomenti riguardanti la fotografia di paesaggio, privilegiando in particolar modo:
• Composizione.
• Studio della luce.
• Studio e scelta della location, del meteo e pianificazione delle uscite.
• Gestione dell’esposizione con particolare riguardo all’uso dei filtri, ND, GDN, Reverse,   Polarizzatore e Big Stopper.
• La doppia esposizione.
• La fotografia notturna, startrails e Via Lattea.
• Cenni di Postproduzione.

A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO?

Il workshop è adatto a tutti, ai principianti ma anche a coloro che, pur avendo già esperienza desiderano approfondire gli argomenti trattati.

ATTREZZATURA CONSIGLIATA

Per un corretto e produttivo svolgimento degli argomenti trattati sono necessari:
• Fotocamera Reflex con obiettivo Grandangolare o normale ( 10 – 20, 17 – 55 o similari )
• Treppiede
Sono inoltre consigliati, anche se non indispensabili, un obiettivo medio tele ( 70 – 200 o similare)
Sarà in ogni caso possibile provare l’attrezzatura del tutor, fotocamera Nikon D800, svariati obiettivi ed un set completo di filtri Lee.
Il corso si svolgerà in ambiente montano (2000 msl) è consigliato l’uso di scarponi da montagna ed un abbigliamento adeguato in particolar modo per la sessione fotografica notturna.
In caso di maltempo il workshop sarà posticipato.
N.B. i tempi di salita al rifugio sono stati stimati per un camminatore medio (300 m/h), quindi i tempi potranno variare in base alla composizione del gruppo.
Nella giornata di domenica dovremmo avere anche la collaborazione di un botanico del Parco che ci illustrerà il bellissimo giardino presente vicino al rifugio.

COSTI E PRENOTAZIONI

Il costo procapite è di € 85,00 iva inclusa (70,00 euro per i soci iscritti MONDOVIPHOTO), comprendente:
• Sistemazione presso il Rifugio Garelli, pernottamento in camerata.
• Pranzo della domenica (a seconda delle condizioni atmosferiche potrebbe essere la cena del sabato)
• Colazione della Domenica
Tutto quello non esplicitamente indicato nel presente programma è da intendersi a carico del partecipante.
Gli eventuali pasti supplementari, a carico dei partecipanti, hanno un costo concordato con il rifugio di euro 15,00 comprendente un primo, secondo con contorno, dolce acqua e caffè. Potrà essere richiesto anche il pranzo al sacco per la sera di sabato.
Il workshop sarà effettuato al raggiungimento minimo di 6 iscritti.
Termine iscrizioni: 18 luglio 2014
Per info e prenotazioni:
Info@mondoviphoto.com

Scarica la scheda di partecipazione al workshop 2014

Posted in: Attività, Workshop Tag: clickapls, fotografia, garelli, gino, luca, Marguareis, naturale, paesaggistica, parco, pesio, rifugio, Workshop

Corso di Fotografia al CFP Cebano Monregalese con Luca Gino

16 Dicembre 2013 by admin Lascia un commento

Il centro di Formazione Professionale Cebano Monregalese ci segnala che ha in programma lo svolgimento di un Corso di Fotografia con docente Luca Gino, famoso fotografo di Click Alps. Sono disponibili ancora alcuni posti.

La data d’inizio è prevista per il 15 Gennaio 2014 le lezioni si terranno il Mercoledì dalle 20 alle 23, sono inoltre previste 2 uscite pratiche sabato 8 e 22  Febbraio dalle 9 alle 13 per un totale di 23 ore.

Il costo d’iscrizione è 115 €

fotografia

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Qui potete visitare il sito del CFP e la pagina del corso in oggetto

www.cfpcemon.it

Qui la pagina di Luca Gino

http://www.lucagino.it/

E qui quella di ClickAlps

http://www.clickalps.com/

Posted in: Senza categoria Tag: Cebano, CFP, Corso, fotografia, gino, luca, Monregalese

Workshop di fotografia di paesaggio al Rifugio Mondovì con super ospite Luca Gino

18 Luglio 2013 by admin Lascia un commento

Nel Week-end del 14 e 15 Luglio 2013 si è svolto il primo workshop paesaggistico organizzato da Mondoviphoto al rifugio Mondovì.

Le due giornate si sono svolte, nonostante il mal tempo che non ci ha lasciato fare tutto quello che era in programma.

L’affluenza è stata buona e con l’occasione ringraziamo ancora una volta tutti i partecipanti e il docente Luca Gino che ha avuto una pazienza incredibile a rispondere a tutte le domande dei partecipanti nonostante la stanchezza delle marce ed i Genepy di Mariolino che veramente hanno rallegrato la serata creando domande non proprio consone all’argomento.

Durante l’evento è stato possibile provare un set di cavalletti e teste Manfrotto, due sistemi filtri Cokin, alcune ottiche panoramiche Samyang messe a disposizione da Magic Foto video e Fowa e un set di filtri Lee messi a disposizione dal docente.

Dopo il ritrovo alla porta di Pian Marchisio alle ore 10 di sabato partenza per la prima location che poi verrà raggiunta nuovamente alla sera per il tramonto.
Ci si ferma, Luca ci spiega un’infinità di regole e trucchi, qualcuno prova già a fare qualche scatto anche se la condizione non è ideale.
Verso le 12 ci spostiamo al Rifugio Mondovì che ci attende per il pranzo, tutto ottimo, nel pomeriggio di nuovo Luca ci spiega altre regole e ne aprofittiamo per fare due scatti all’acqua di un vicino torrente utilizzando filtri di vario tipo.
Quando la luce inizia a scendere ci incamminiamo nuovamente verso la zona prescelta, il tramonto purtroppo non ci regala grosse emozioni a causa delle nuvole in arrivo. Qualche scatto degno di nota comunque salta fuori.
Verso le 21 siamo di nuovo al rifugio, facciamo cena, qui alcuni membri del gruppo esagerano un po’ con i digestivi e non riusciranno più a scattare alle stelle…. 🙂
In seguito fino all’1.30 di notte si scatta alla volta celeste che nel frattempo si è pulita.
Tutti a nanna per poche ore, la sveglia suona alle 4.30, si avete capito bene…proprio così, il lavoro del paesaggista non comprende il sonno.
La sveglia suona imperterrita e tutti giù dalle brande, qualcuno sembra che abbia acceso una motosega e la sveglia è solo il minore dei rumori. Apriamo le finestre e il tempo non è di nuovo dalla nostra parte, probabilmente l’alba salta, ma noi ci portiamo sul luogo lo stesso, non si sa mai.
Alle 6 siamo sul luogo, come volevasi dimostrare del sole nemmeno l’ombra, solo nuvole. In queste condizioni l’unica alternativa è provare a fare qualche scatto all’acqua o qualche macro. Dopo un po’ di scatti ce ne torniamo al rifugio che ci aspetta per la colazione, diciamo che per molti era la cosa più attesa col freddo pungente di quella mattina.

Una delle tante immagini

995425_535437926521835_1557311912_n

Per altre immagini e momenti della giornata vi rimandiamo alla nostra pagina facebook

https://www.facebook.com/pages/Mondov%C3%AC-Photo/143235129075452

 

 

Posted in: Attività, Workshop Tag: cockin, filters, filtri, gino, lee, luca, mondovì, paesaggio, rifugio, samyang, Workshop

Presentazione di fotografia paesaggistica di Luca Gino in previsione del Workshop fotografico di metà luglio in Val Ellero

14 Giugno 2013 by admin 1 commento

Ieri sera, in occasione della consueta riunione mensile del nostro fotoclub, abbiamo avuto la fortuna di ospitare Luca Gino, giovane fotografo originario della Liguria ma residente a Boves.

Questo il suo sito internet che vi invitiamo a visitare http://www.lucagino.it/index.html

La serata ha intrapreso un viaggio con incredibili fotografie di panorami mozzafiato che ci han fatto capire la bravura e la voglia di sperimentare cose nuove del giovane fotografo.

L’incontro è anche stato l’occasione per avere un assaggio di quello che sarà raccontato da Luca in occasione del Workshop Fotografico che abbiamo pensato di organizare per il week-end di metà luglio in Val Ellero nei dintorni del Rifugio Mondovì che ci ospiterà per la nottata in quota.

Durante la serata si sono anche resi pubblici i temi papabili per la prossima edizione del concorso fotografico annuale in previsione per i primi di Novembre come ormai di consueto avviene da qualche anno. I temi arriveranno via mail ai soci che saranno tenuti a votare il loro preferito. Il tema che otterrà più voti sarà il prescelto per l’edizione del concorso Mondoviphoto 2013.

In ogni caso state sintonizzati, appena possibile novità più dettagliate per il Workshop paesaggistico di metà Luglio.

Questi alcuni momenti della serata.

20130613_212113

20130613_212940

20130613_221729

 

20130613_211600

Posted in: Attività, Riunioni Tag: fotografia, gino, landscape, luca, notturno, paesaggio, panorama, Workshop
  • Facebook
  • Instagram

Articoli recenti

  • 2ª Maratona del Bue Grasso di Carrù e Concorso Under20 “Scorci di Carrù”
  • Le selezionate
  • And the winner is…
  • Palco d’onore
  • Ex Libris

Categorie

  • Attività
  • Concorsi
  • Gallery
  • Novità sito
  • Prove sul campo – Test
  • Riunioni
  • Senza categoria
  • Storia
  • Tecnica
  • Workshop

Archivi

  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Novembre 2021
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Novembre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Novembre 2017
  • Luglio 2017
  • Marzo 2017
  • Gennaio 2017
  • Novembre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Marzo 2016
  • Novembre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Aprile 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Settembre 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Aprile 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Luglio 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011

Tag

2013 2015 autofocus canon concorsi concorso concorso fotografico fiera flash foto fotografia fotografica fotografico galleria gino in Movimento luca luci Luci e Ombre maratona Mondovi Photo mondoviphoto mondovì mostra nazionale oasis ombre paesaggio paesaggistica photoshow Premiazione primavera rifugio Rocca de Baldi Sfondi Sfocati sfondo storia Tiraboschi twenty eleven UIF Uscita valle ellero Vincitori wordpress Workshop

Copyright © 2023 Mondovì Photo.

Lifestyle WordPress Theme by themehit.com