Classifica concorso “Minimal – Less is more”

Primo premio

Autore: Massimo della Latta da Massarosa (Lucca)
Titolo: POIS
Il gioco di geometrie imperfette fra i cubetti di porfido dello sfondo e i pois dell’ombrello (che nasconde ma lascia intuire la presenza umana)  vengono esaltati dal magistrale bianco e nero e riproducono perfettamente il concetto di minimalismo.

Secondo Premio

Massimo Alfano da Rovato (Brescia)
Titolo: SILHOUETTE AL MUSEO
Per le morbide linee, i riflessi, il contrasto fra lo sfondo giallo della porta illuminata e la figura umana che, nonostante le dimensioni ridotte, diventa punto centrale e protagonista dell’immagine.

Terzo Premio

Valentina Galvagno da Ormea (Cuneo)
Titolo: HOLIDAY
Per aver rappresentato al meglio il concetto di minimalismo sfruttando una linea diagonale ed uno sfondo perfettamente omogeneo con un punto di ripresa inusuale e per questo ancor più accattivante.

MENZIONI D’ONORE

Paolo di Menna – Introdacqua (Aquila)

Titolo: INSIDE
Un bianco e nero praticamente perfetto e minimalista nel suo essere solo bianco O nero. Una composizione che sfida in modo intelligente tutti i tabù del fotoamatore: dall’evitare la posizione centrale del
soggetto al famigerato albero che sembra uscire dalla testa, il tutto per ottenere un risultato tutt’altro che ovvio, o scolastico.

Stefano Barattini – Milano

Titolo: ETERNA ATTESA
Motivazione: Un solo tono di colore per una foto che, grazie ad un sapiente gioco di luci ed ombre, rende perfettamente l’idea di attesa e minimalismo.

Pietro Gandolfo – Chusanico (Imperia)

Titolo: SOLOALLA DEFENSE
Motivazione:  Linee che si incrociano in modo armonico per mettere in luce la figura centrale che dona alla foto grande dinamicità.

Giovanni Sarrocco  – Sulmona (Aquila)

Titolo: ATOM HEART MOTHER
Per la ripresa ottimale della mucca (in posa perfetta) questa foto sembra un pezzo di presepe. Ottima per la precisione chirurgica del prato e delle sue striature verticali,  è composta di due soli colori più il bianco, quindi anche minimal nei colori con una distribuzione ideale dei pesi.

Gallo Giorgio – Bra (Cuneo)

Titolo: ON
Motivazione: Il concetto di minimalismo raggiunge l’apice in questa foto: un solo elemento, ben delineato, una cromia esemplare.

MOSTRA CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE “Minimal – Less is more”

Il concorso fotografico nazionale organizzato come tutti gli anni dall’Associazione Mondovìphoto dal titolo “Minimal – Less is more” si è concluso con un ottimo successo, con cento partecipanti e quasi trecento foto arrivate da tutta Italia.

Venerdì 10 novembre alle ore 20.30 verrà inaugurata a Mondovì Piazza, presso l’Antico Palazzo di Città, la mostra delle opere che hanno superato la selezione dei giudici e che si sono sfidate per la vittoria finale. Contemporaneamente le sale ospiteranno l’esposizione fotografica collettiva dei soci di Mondovìphoto dal titolo “Biancoenero al quadrato”.

Ospite della serata di venerdì il fotoreporter Vittorio Daniele: il suo viaggio lo porta proprio in questi giorni nel monregalese. Vittorio Daniele è infatti impegnato nel progetto “Gli Italiani”, un reportage fotografico ispirato dalla tradizione dei viaggi fotografici “Road trip” quali “The Americans” di Robert Frank e “Heartland” di Thomas Hoepker, con cui vuole raccontare lo stato delle cose nel nostro Paese alla fine del 2017 dopo una crisi economica iniziata da quasi dieci anni.

Cogliamo l’occasione per ringraziare gli sponsor che hanno sostenuto il progetto e il Comune di Mondovì per l’appoggio e per le splendide sale che ci ha messo a disposizione.

ORARI DI VISITA:
L’inaugurazione della mostra sarà Venerdì 10 Novembre alle ore 21 presso l’Antico Palazzo di Città a Mondovì Piazza (CN).

A seguire ci sarà la possibilità di ascoltare Vittorio Daniele che ci parlerà di Street Photography e del suo progetto ‘Gli Italiani’.

La mostra del concorso sarà aperta dall’11 al 18 novembre con orari festivi (10.00 – 12.00 / 15.00 – 19.00) e feriali (15.00 – 18.00), con l’esclusione di martedì 14 giorno nel quale la mostra sarà chiusa al pubblico.

Dato l’alto numero di partecipanti si è deciso di esporre solamente le fotografie che supereranno la prima selezione della giuria; dopo il 13 novembre verrano avvisati i partecipanti in caso ammissione alla fase finale e in caso di vittoria.

La premiazione si terrà Sabato 18 Novembre alle ore 16.30 sempre nei locali dell’Antico Palazzo di Città a Mondovì Piazza.

Prima della premiazione avremo l’onore di assistere ad un intervento sulla fotografia di Michele Pellegrino.

Vi aspettiamo!