Prova sul campo 40D + 100-400 L IS

La settimana scorsa ero a Roburent. Purtroppo la neve ha rimandato i miei piani “boschivi” da taglia legna. Ragionando sul da farsi mi viene in mente che nel cofano avevo la mia fidata Canon 40D col Canon 100-400 L IS.

Nel prato ci sono alcune cince che vagano e si lasciano anche avvicinare abbastanza, ma l’impresa di fotografarle si rivela subito ardua. Così mi butto su altri lidi facendo un po’ di scatti qua e la.

Questi i pochi scatti, nulla di che, ma rendono l’idea dell’ottima accopiata 40D + Canon 100-400 l IS.

Naturalmente sono tutti scatti a mano libera con stabilizzatore attivato quindi nulla di scientifico. Non ho corretto ne il disturbo ne il contrasto per non alterare la nitidezza originaria. ho scattato in RAW e trasformato in JPG con Camera RAW correggendo solo un po’ d’esposizione e bilanciamento del bianco nelle foto con la neve.

Primo scatto: la punta dell’abete argentato alto circa 6 metri. Scatto da terra in piedi.

200 mm 1/640 f 9 ISO 400 Scatto e CROP al 100%

Come si può vedere la messa a fuoco è perfetta e non si vedono aberrazioni di sorta.

Secondo scatto: palo con quota neve del passato inverno e cappella di San Sebastiano sullo sfondo, leggermente appoggiato a terra.

210 mm 1/800 f 9 ISO 160 Scatto e due crop al 100% su zona a fuoco e fuori fuoco.

Anche qui la messa a fuoco non pecca e lo sfocato è gradevole, nonostante sia chiuso a f9. Non si vedono aberrazioni.

Terzo scatto: sciovie del monte Alpet. Qualche km in linea d’aria dal mio terrazzo. Scatto da in piedi.

200 mm 1/800 f 10 ISO 160 Scatto e crop al 100%.

Quarto scatto: stesse sciovie ma a 400 mm.

400 mm 1/1000 f 11 ISO 160 Scatto e crop al 100%.

Spero di aver fatto cosa gradita. Il mio personale giudizio è che il 100-400 “pompone” è un ottimo obiettivo se ne dovete fare un uso come in questo caso, logicamente se lo volete usare sempre a 400 tanto vale comprarsi il fisso che è un po’ più nitido e potete provare a moltiplicarlo. Ma questo sarà il tema di un prossimo articolo. Vero Max?

Claudio G.

Visita al PHOTOSHOW di Milano

Stiamo organizzando la visita al PHOTOSHOW di Milano il 25 marzo 2011.
Se le adesioni saranno numerose stiamo pensando di affittare un BUS.

Sarebbe cosa grata comunicare la propria adesione entro e non oltre il 28 Febbraio all’indirizzo email:

info@mondoviphoto.com

Questo è il link per la preregistrazione che comporta una riduzione del biglietto d’ingresso da 8€ a 1€

http://www.expopage.net/prereg/photoshow/form.jsp?lang=it

alla voce p.iva se non l’avete inserite il vostro codice fiscale.

Orientativamente il costo del minibus potrà variare da 20 a 25€ a secondo del numero di partecipanti.

Aggiungere immagini ai commenti wordpress

Innanzi tutto devo dire grazie a questo blog

http://www.spaghettiwordpress.com/2009/04/aggiungere-immagini-ai-commenti-si-pu/

In poche parole non ho fatto altro che aggiungere il plugin Comment Image Embedder che non fa disabilitare a wordpress i tag img nei commenti.
Per inserire un’immagine sarà quindi sufficiente caricarla in qualche webserver (il vostro profilo flickr, o servizi tipo http://imageshack.us/) ed inserire il corrispondente codice html nella seguente forma:

[img]http://farm5.static.flickr.com/4098/4926351276_4e800ec73e.jpg[/img]

Vi ricordo che la massima larghezza per le immagini è di 450 px.

Riunione generale inizio anno 2011

Martedì 15 febbraio alle ore 21.00 incontro presso la saletta riunioni della Confcommercio in piazza S. Maria Maggiore (sopra al negozio di MAGIC FOTO VIDEO).

Tutti i soci sono invitati a partecipare.

All’ordine del giorno:

  • Tesseramento;
  • Organizzazione per il PHOTO SHOW di Milano;
  • Presentazione del nuovo sito.

Durante la serata proiezione e commento di fotografie di Adriano Preve.

Nascita sezione attività

Per ora è una pagina, probabilmmente più avanti quando la carne al fuoco sarà un po’ di più la dividerò in sottopagine raccolte per argomenti.

Che ne so, concorsi, serate, lezioni, reportage…ecc ecc

Naturalmente potete partecipare anche voi.

Ciao a tutti.

Claudio G.