2ª Maratona del Bue Grasso di Carrù e Concorso Under20 “Scorci di Carrù”

Il Comune di Carrù, in collaborazione con il fotografo Davide Gonella e l’aiuto dell’associazione fotografica Mondoviphoto, ripropone anche quest’anno la  maratona fotografica della Fiera del Bue Grasso di Carrù.

Questo evento vuole coniugare la passione per la fotografia con la promozione della storica Fiera ormai giunta alla 112ª edizione.

I partecipanti dovranno dare libero sfogo a ispirazione e creatività, cogliendo dettagli  e momenti della giornata, interpretando tradizione, convivialità e atmosfera  con un reportage di 4 fotografie. Per realizzare i loro scatti avranno a disposizione tutta la giornata di Giovedi 15 Dicembre partendo dall’arrivo degli allevatori sotto l’ala del mercato coperto al mattino presto con i loro buoi, passando dalla tradizionale colazione del contadino a base di trippe, bollito e vino rosso nei ristoranti del paese e per la fiera che in quel giorno riempie le stradine carruccesi di colore e folklore fino al pranzo con il bollito di Bue.

Il reportage dovrà poi essere inviato entro le ore 15 di Venerdì 16 Dicembre insieme al modulo di iscrizione debitamente compilato.

Le pre-iscrizioni dovranno essere effettuate via e-mail all’indirizzo di posta elettronica buegrasso@mondoviphoto.com o tramite WHATSAPP al numero 3391277256, con oggetto “Pre-iscrizione Maratona Fotografica” indicando: NOME, COGNOME, UNA E-MAIL E UN CONTATTO TELEFONICO.

Le prime 10 preiscrizioni riceveranno un buono con lo sconto del 50% per il pranzo al BOLLITO-NON STOP il giorno della Fiera, Gioved’ 15 Dicembre.

Il termine ultimo per pre-iscriversi è fissato per le ore 21.00 di mercoledì 14.12.2021

Quest’anno verrà affiancata a questa maratona fotografica un concorso DEDICATO AGLI UNDER20, con scadenza Domenica 11 Dicembre alle ore 18.oo dal Titolo “Scorci di Carrù. Il concorso, aperto a tutti i ragazzi fino ai 20 anni non compiuti, ha lo scopo di avvicinare i giovani al mondo della fotografia e portarli a uno sguardo più attento sulle bellezze del
nostro territorio. Sono stati dedicati a questa sezione tre premi e le migliori 20 fotografie verranno esposte insieme ai reportage della fiera.

Una giuria composta da Paolo Viglione (Fotografo)  Davide Gonella (Fotografo) e dalla carrucese Anna Bracco  selezionerà i 20 migliori reportage che verranno stampati ed esposti in una mostra fotografica nelle giornate di Domenica 18 Dicembre 2021 nella chiesa dei Battuti Bianchi di Carrù.

La premiazione della maratona fotografica e del concorso Under20  avverrà Domenica 18 Dicembre alle ore 11.30 nella chiesa dei Battuti Bianchi di Carrù.

Le fotografie rimarranno esposte per tutta la giornata.

Clicca qui  per scaricare il regolamento completo e la scheda di iscrizione

Regolamento e scheda d’Iscrizione

PREMIAZIONE MARATONA FOTOGRAFICA 2018



Complimenti a Enzo Fornione che si aggiudica il primo posto assoluto nella maratona fotografica di Primavera,
con pochissimo distacco si classifica al secondo posto Luca Gix Giampaolo.
Per la sezione Under14 vince il monregalese Stefano Roello.

Primo posto per Orologi in Città: Alessandro Pettiti


Primo posto per Movimento: Loredana Berteina


Primo posto per La città è una giungla Davide Gonella


Primo posto per Sottosopra: Piero Peluso

Qui le gallerie complete:

Tema 1 – Orologi in Città

Tema 2 – Movimento

Tema 3 – La città è una giungla

Tema 4 – Sottosopra

Sezione Under 14:

Tema 1 – I colori della Fiera

Tema 2 – Primavera

Tema 3 – Giochiamo

Classifica concorso “Minimal – Less is more”

Primo premio

Autore: Massimo della Latta da Massarosa (Lucca)
Titolo: POIS
Il gioco di geometrie imperfette fra i cubetti di porfido dello sfondo e i pois dell’ombrello (che nasconde ma lascia intuire la presenza umana)  vengono esaltati dal magistrale bianco e nero e riproducono perfettamente il concetto di minimalismo.

Secondo Premio

Massimo Alfano da Rovato (Brescia)
Titolo: SILHOUETTE AL MUSEO
Per le morbide linee, i riflessi, il contrasto fra lo sfondo giallo della porta illuminata e la figura umana che, nonostante le dimensioni ridotte, diventa punto centrale e protagonista dell’immagine.

Terzo Premio

Valentina Galvagno da Ormea (Cuneo)
Titolo: HOLIDAY
Per aver rappresentato al meglio il concetto di minimalismo sfruttando una linea diagonale ed uno sfondo perfettamente omogeneo con un punto di ripresa inusuale e per questo ancor più accattivante.

MENZIONI D’ONORE

Paolo di Menna – Introdacqua (Aquila)

Titolo: INSIDE
Un bianco e nero praticamente perfetto e minimalista nel suo essere solo bianco O nero. Una composizione che sfida in modo intelligente tutti i tabù del fotoamatore: dall’evitare la posizione centrale del
soggetto al famigerato albero che sembra uscire dalla testa, il tutto per ottenere un risultato tutt’altro che ovvio, o scolastico.

Stefano Barattini – Milano

Titolo: ETERNA ATTESA
Motivazione: Un solo tono di colore per una foto che, grazie ad un sapiente gioco di luci ed ombre, rende perfettamente l’idea di attesa e minimalismo.

Pietro Gandolfo – Chusanico (Imperia)

Titolo: SOLOALLA DEFENSE
Motivazione:  Linee che si incrociano in modo armonico per mettere in luce la figura centrale che dona alla foto grande dinamicità.

Giovanni Sarrocco  – Sulmona (Aquila)

Titolo: ATOM HEART MOTHER
Per la ripresa ottimale della mucca (in posa perfetta) questa foto sembra un pezzo di presepe. Ottima per la precisione chirurgica del prato e delle sue striature verticali,  è composta di due soli colori più il bianco, quindi anche minimal nei colori con una distribuzione ideale dei pesi.

Gallo Giorgio – Bra (Cuneo)

Titolo: ON
Motivazione: Il concetto di minimalismo raggiunge l’apice in questa foto: un solo elemento, ben delineato, una cromia esemplare.

Cena Sociale Mondoviphoto

Rifugio_Mondovì_2016_800

Serata di fotografia astronomica e naturalistica con ospite il fotografo Paolo Masteghin che ci presenterà le sue fotografie e ci accompagnerà in una prova esterna di foto in notturna.
PROGRAMMA:
Dalle ore 18.00 arrivo a Pian Marchisa (Roccaforte Mondovì)
sessione fotografica libera al tramonto
ORE 20.00 Cena al Rifugio Mondovì
sessione fotografica in notturna
Possibilità di pernottamento e colazione per fotografare l’Alba in Val Ellero
COSTI:
Pacchetto cena e serata fotografica 30,00 €
pacchetto cena, pernottamento, colazione e serata fotografica 50,00 €
Prenotazioni ENTRO IL 10 GIUGNO.

Clicca qui per scaricare il modulo di iscrizione

Clicca qui per scaricare la locandina

 

7° Concorso Fotografico Mondoviphoto “Un mondo di sapori”

PromoWeb_2015_smallAnche per il 2015 si rinnova l’appuntamento con il concorso fotografico. Per partecipare occorre compilare il modulo d’iscrizione qui allegato dopo aver letto ed accettato il regolamento.

Scarica il volantino

Scarica il regolamento completo

Scarica il modulo di iscrizione

1° Premio:Buono dal valore di 500 Euro da utilizzare presso Magic foto video di Mondovì;
2° Premio: Stativo Manfrotto serie 290 con testa a 3 movimenti 804 RC2;
3° Premio: Buono per stampe del valore di 150 Euro presso Magic foto video di Mondovì;
Premio speciale giuria popolare, assegnato dai visitatori che potranno votare la loro opera preferita durante il periodo di esposizione delle foto:
Smart box weekend per due persone.
I premi non sono cumulabili.
Termine ultimo per inviare i file martedì 20/10/2015.
Le opere saranno esposte al pubblico nell’Antico Palazzo di Città, Via Giolitti, 1 angolo P.zza Maggiore ‐ 12084 Mondovi CN (rione Piazza) dal 30 ottobre al 14 novembre 2015.
 ConcorsiFotografici.com

 

Votazioni tema concorso fotografico 2014

Nell’ultima riunione dei soci, ci siamo proposti di modificare la solita procedura di selezione dei temi.

Quest’anno abbiamo deciso di rendere già pubblici fin d’ora i vari temi possibili e far si che il pubblico possa decidere che tema vorrà. In base alle votazioni verrà scelto il tema per la futura edizione del concorso fotografico che prevede la fase finale in concomitanza dell’ormai famosa manifestazione Peccati di Gola a Mondovì Piazza.

Per votare il vostro preferito andate basta seguire il form sottostante. E’ richiesto un nome e un’indirizzo email per limitare le votazioni multiple.

Le votazioni saranno aperte fino a venerdì 21 Giugno.