Mondovì Photo

  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Link

fotografia

1ª Maratona Fotografica della Fiera del Bue Grasso di Carrù

23 Novembre 2021 by admin Lascia un commento

Il Comune di Carrù in collaborazione con l’associazione fotografica Mondoviphoto organizza la prima edizione della maratona fotografica della Fiera del Bue Grasso di Carrù.

Questo evento vuole coniugare la passione per la fotografia con la promozione della storica Fiera ormai giunta alla 111ª edizione.

I partecipanti dovranno dare libero sfogo a ispirazione e creatività, cogliendo dettagli  e momenti della giornata, interpretando tradizione, convivialità e atmosfera  con un reportage di 4 fotografie. Per realizzare i loro scatti avranno a disposizione tutta la giornata di Giovedi 16 Dicembre partendo dall’arrivo degli allevatori sotto l’ala del mercato coperto al mattino presto con i loro buoi, passando dalla tradizionale colazione del contadino a base di trippe, bollito e vino rosso nei ristoranti del paese e per la fiera che in quel giorno riempie le stradine carruccesi di colore e folklore fino al pranzo con il bollito di Bue.

Il reportage dovrà poi essere inviato entro le ore 15 di Venerdì 17 Dicembre insieme al modulo di partecipazione debitamente compilato.

Le pre-iscrizioni dovranno essere effettuate via e-mail all’indirizzo di posta elettronica buegrasso@mondoviphoto.com o tramite WHATSAPP al numero 3391277256, con oggetto “Pre-iscrizione Maratona Fotografica” indicando: NOME, COGNOME, UNA E-MAIL E UN CONTATTO TELEFONICO.

Tutti i dati raccolti serviranno per inviare un PASS da stampare o conservare sul cellulare per l’accesso prioritario all’area fieristica.

Il termine ultimo per pre-iscriversi è fissato per le ore 21.00 di mercoledì 15.12.2021

Una giuria composta da Paolo Viglione (Fotografo)  Davide Gonella (Fotografo) ed Emanuele Lubatti (Fotografo e giornalista del corriere di Carrù) selezionerà i 20 migliori reportage che verranno stampati ed esposti in una mostra fotografica nelle giornate di Domenica 19 Dicembre 2021 e Domenica 2 Gennaio 2022 nella chiesa dei Battuti Bianchi di Carrù.

La premiazione del concorso avverrà Domenica 19 Dicembre alle ore 11.30 nella chiesa dei Battuti Bianchi di Carrù.

Le fotografie rimarranno esposte per tutta la giornata e nel giorno di Domenica 2 Gennaio 2022.

Locandina

Clicca qui per scaricare il regolamento e il modulo di partecipazione.

Posted in: Concorsi Tag: bue, carrù, concorso, fotografia, grasso, maratona

Workshop di fotografia paesaggistica nel parco naturale del Marguareis

8 Luglio 2014 by admin Lascia un commento

locandina_WS_Garelli_web

L’associazione fotografica MondovìPhoto con il patrocinio del Parco naturale del Marguareis in collaborazione con Luca Gino fotografo Clickalps organizza un workshop di fotografia paesaggistica presso Il rifugio Garelli in Valle Pesio ai piedi del Massiccio del Marguareis.

PROGRAMMA

SABATO 26/07
ORE 08.00: Ritrovo presso il parcheggio adiacente la Certosa di Pesio, per chi lo vorrà avremo a disposizione dei mezzi che ci trasporteranno fino all’imbocco del sentiero nella zona del Saut, chi non volesse usufruire del passaggio e quindi essere autonomo parcheggerà al Pian delle Gorre (a pagamento).
ORE 8.30 -10.00 circa Salita verso il rifugio.
ORE 10.00 – 11.00: Sosta di ristoro, presentazione del programma e sessione teorica su composizione e studio della luce.
ORE 11.00 – 12.30: ripresa della salita.
ORE 13.00 circa pranzo (possibilità di effettuarlo al rifugio).
ORE 14.30 – 17.00: Sessione teorico pratica sulla gestione dell’esposizione, doppie esposizioni e uso dei filtri.
ORE 17.00 trasferimento al laghetto del Marguareis per gli scatti al tramonto.
ORE17.30 – 20.00 studio della location e sessione teorica in preparazione degli scatti notturni.
ORE 20.00 – 21.30: Sessione fotografica al tramonto.
Ore 21.30 Pausa per la cena, al sacco (in caso di maltempo faremo cena al rifugio).
Ore 22.00 – 23.30 Fotografare le stelle
Ore 23.30 rientro al rifugio per la notte

DOMENICA 27/07
ORE 5.00: Fotografare all’alba (sessione facoltativa per gli “irriducibili”).
ORE 8.30: Rientro al rifugio per la colazione.
ORE 10.00- 13.00: Cenni di postproduzione.
ORE 13.00: Pausa Pranzo.
ORE 14.30 – 16.00: Analisi degli elaborati prodotti, varie ed eventuali.
Ore 16.00 termine dei lavori.

ARGOMENTI TRATTATI

Il corso toccherà tutti gli argomenti riguardanti la fotografia di paesaggio, privilegiando in particolar modo:
• Composizione.
• Studio della luce.
• Studio e scelta della location, del meteo e pianificazione delle uscite.
• Gestione dell’esposizione con particolare riguardo all’uso dei filtri, ND, GDN, Reverse,   Polarizzatore e Big Stopper.
• La doppia esposizione.
• La fotografia notturna, startrails e Via Lattea.
• Cenni di Postproduzione.

A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO?

Il workshop è adatto a tutti, ai principianti ma anche a coloro che, pur avendo già esperienza desiderano approfondire gli argomenti trattati.

ATTREZZATURA CONSIGLIATA

Per un corretto e produttivo svolgimento degli argomenti trattati sono necessari:
• Fotocamera Reflex con obiettivo Grandangolare o normale ( 10 – 20, 17 – 55 o similari )
• Treppiede
Sono inoltre consigliati, anche se non indispensabili, un obiettivo medio tele ( 70 – 200 o similare)
Sarà in ogni caso possibile provare l’attrezzatura del tutor, fotocamera Nikon D800, svariati obiettivi ed un set completo di filtri Lee.
Il corso si svolgerà in ambiente montano (2000 msl) è consigliato l’uso di scarponi da montagna ed un abbigliamento adeguato in particolar modo per la sessione fotografica notturna.
In caso di maltempo il workshop sarà posticipato.
N.B. i tempi di salita al rifugio sono stati stimati per un camminatore medio (300 m/h), quindi i tempi potranno variare in base alla composizione del gruppo.
Nella giornata di domenica dovremmo avere anche la collaborazione di un botanico del Parco che ci illustrerà il bellissimo giardino presente vicino al rifugio.

COSTI E PRENOTAZIONI

Il costo procapite è di € 85,00 iva inclusa (70,00 euro per i soci iscritti MONDOVIPHOTO), comprendente:
• Sistemazione presso il Rifugio Garelli, pernottamento in camerata.
• Pranzo della domenica (a seconda delle condizioni atmosferiche potrebbe essere la cena del sabato)
• Colazione della Domenica
Tutto quello non esplicitamente indicato nel presente programma è da intendersi a carico del partecipante.
Gli eventuali pasti supplementari, a carico dei partecipanti, hanno un costo concordato con il rifugio di euro 15,00 comprendente un primo, secondo con contorno, dolce acqua e caffè. Potrà essere richiesto anche il pranzo al sacco per la sera di sabato.
Il workshop sarà effettuato al raggiungimento minimo di 6 iscritti.
Termine iscrizioni: 18 luglio 2014
Per info e prenotazioni:
Info@mondoviphoto.com

Scarica la scheda di partecipazione al workshop 2014

Posted in: Attività, Workshop Tag: clickapls, fotografia, garelli, gino, luca, Marguareis, naturale, paesaggistica, parco, pesio, rifugio, Workshop

Corso di Fotografia al CFP Cebano Monregalese con Luca Gino

16 Dicembre 2013 by admin Lascia un commento

Il centro di Formazione Professionale Cebano Monregalese ci segnala che ha in programma lo svolgimento di un Corso di Fotografia con docente Luca Gino, famoso fotografo di Click Alps. Sono disponibili ancora alcuni posti.

La data d’inizio è prevista per il 15 Gennaio 2014 le lezioni si terranno il Mercoledì dalle 20 alle 23, sono inoltre previste 2 uscite pratiche sabato 8 e 22  Febbraio dalle 9 alle 13 per un totale di 23 ore.

Il costo d’iscrizione è 115 €

fotografia

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Qui potete visitare il sito del CFP e la pagina del corso in oggetto

www.cfpcemon.it

Qui la pagina di Luca Gino

http://www.lucagino.it/

E qui quella di ClickAlps

http://www.clickalps.com/

Posted in: Senza categoria Tag: Cebano, CFP, Corso, fotografia, gino, luca, Monregalese

Workshop di fotografia paesaggistica al Rifugio Mondovì con Luca Gino

25 Giugno 2013 by admin Lascia un commento

In collaborazione con Luca Gino fotografo Clickalps

ORGANIZZIAMO

locandina

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Un workshop di fotografia paesaggistica presso Il rifugio Havis De Giorgio Mondovì situato nelle vicinanze delle sorgenti del fiume Ellero in una amena conca prativa sormontata dalla punta Havis De Giorgio e dalle Rocche del Pis arditi contrafforti della Cima delle Saline.

PROGRAMMA

SABATO 13/07
ORE 09.00 : Ritrovo a Roccaforte Mondovì  nel parcheggio area sosta camper Via Provinciale.
ORE 10.00 : Ritrovo alla porta di Pian Marchisio  ( per chi fosse in possesso di fuoristrada o automobili adatte ad un terreno sconnesso)
ORE 10.30 – 13.00: Presentazione del programma, sessione teorica e prove pratiche nel fantastico scenario di Pian Marchisio
ORE 13.00 – 14.00: Pausa pranzo
ORE 14.30 – 17.30: Continuano le prove sul campo e gli approfondimenti fotografici lungo le sponde del fiume Ellero, con particolare attenzione all’esplorazione del luogo e alla ricerca della composizione ideale
ORE 18.30 – 21.30: Trasferimento alla location scelta per il tramonto e sessione fotografica
ORE 21.30 – 22.30: Rientro al Rifugio Mondovì per la cena.
ORE 22.30 – 0.30: Fotografia notturna nei dintorni del rifugio

DOMENICA 14/07

ORE 5.00: Fotografare all’alba
ORE 8.30: Rientro al rifugio per la colazione
ORE 10.00- 13.00: Analisi del materiale prodotto e valutazioni conclusive
ORE 13.00: Termine dei lavori.

ARGOMENTI TRATTATI

Il corso toccherà tutti gli argomenti riguardanti la fotografia di paesaggio, privilegiando in particolar modo:
• Composizione e studio della luce.

• Studio e scelta della Location, del meteo e pianificazione delle uscite.

• Caratteristiche del sensore e gestione dell’esposizione

• Doppie esposizioni

• Uso dei filtri nella fotografia paesaggistica, in particolare filtri ND, GDN, Reverse, Polarizzatore e Big Stopper.

• Il paesaggio di notte, fotografare la Via Lattea ed eseguire Startrails.

A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO?

Il workshop è adatto a tutti, ai principianti ma anche a coloro che, pur avendo già esperienza, desiderano approfondire gli argomenti trattati

ATTREZZATURA CONSIGLIATA

Per un corretto e produttivo svolgimento degli argomenti trattati sono necessari:
• Fotocamera Reflex con obiettivo Grandangolare o normale ( 10 – 20, 17 – 55 o similari )
• Treppiede
Sono inoltre consigliati, anche se non indispensabili, un obiettivo medio tele ( 70 – 200 o similare)
Sarà in ogni caso possibile provare l’attrezzatura del tutor, fotocamera Nikon D800, svariati obiettivi ed un set completo di filtri Lee.

Sarà altresì possibile provare gli obiettivi Samyang 14 f/2.8 e 24 f/1.4 gentilmente messi a disposizione da Fowa e alcuni treppiedi/teste forniteci da Manfrotto

Il corso si svolgerà in ambiente montano ma su un terreno privo di difficoltà è consigliato comunque l’uso di scarponi da montagna ed un abbigliamento adeguato in particolar modo per la sessione fotografica notturna.

In caso di maltempo il workshop sarà posticipato.

COSTI E PRENOTAZIONI

Il costo procapite è di €  85,00 iva inclusa (70,00 euro per i soci iscritti MONDOVIPHOTO), comprendente:

• Sistemazione presso il Rifugio Mondovì , pernottamento in camerata

• Cena del Sabato

• Colazione della Domenica

Tutto quello non esplicitamente indicato nel presente programma è da intendersi a carico del partecipante.

Gli eventuali pasti supplementari, a carico dei partecipanti, hanno un costo concordato con il rifugio di euro 15,00 comprendente un primo, secondo con contorno, dolce acqua e caffè.

Il workshop sarà effettuato al raggiungimento minimo di 6 iscritti.

Per info e prenotazioni:

Info@mondoviphoto.com

La prenotazione dovrà avvenire tramite l’apposita scheda compilata.

Scarica la scheda partecipazione workshop paesaggistico.

Posted in: Attività, Workshop Tag: fotografia, Luca Gino, mondovì, paesaggistica, rifugio, Workshop

Presentazione di fotografia paesaggistica di Luca Gino in previsione del Workshop fotografico di metà luglio in Val Ellero

14 Giugno 2013 by admin 1 commento

Ieri sera, in occasione della consueta riunione mensile del nostro fotoclub, abbiamo avuto la fortuna di ospitare Luca Gino, giovane fotografo originario della Liguria ma residente a Boves.

Questo il suo sito internet che vi invitiamo a visitare http://www.lucagino.it/index.html

La serata ha intrapreso un viaggio con incredibili fotografie di panorami mozzafiato che ci han fatto capire la bravura e la voglia di sperimentare cose nuove del giovane fotografo.

L’incontro è anche stato l’occasione per avere un assaggio di quello che sarà raccontato da Luca in occasione del Workshop Fotografico che abbiamo pensato di organizare per il week-end di metà luglio in Val Ellero nei dintorni del Rifugio Mondovì che ci ospiterà per la nottata in quota.

Durante la serata si sono anche resi pubblici i temi papabili per la prossima edizione del concorso fotografico annuale in previsione per i primi di Novembre come ormai di consueto avviene da qualche anno. I temi arriveranno via mail ai soci che saranno tenuti a votare il loro preferito. Il tema che otterrà più voti sarà il prescelto per l’edizione del concorso Mondoviphoto 2013.

In ogni caso state sintonizzati, appena possibile novità più dettagliate per il Workshop paesaggistico di metà Luglio.

Questi alcuni momenti della serata.

20130613_212113

20130613_212940

20130613_221729

 

20130613_211600

Posted in: Attività, Riunioni Tag: fotografia, gino, landscape, luca, notturno, paesaggio, panorama, Workshop

Esito e ringraziamenti per il WORKSHOP FOTOGRAFICO “L’autofocus nella fotografia d’azione, sportiva e di natura”

16 Dicembre 2012 by admin Lascia un commento

Con questo articolo volevo ringraziare tutti i partecipanti dell’evento svoltosi Sabato 03 Novembre 2012 con la collaborazione di Alessandro Tiraboschi, famoso CPS Canon. Purtroppo causa neve non abbiamo potuto fotografare il Campione Italiano di Enduro MTB Andrea Bruno e il suo allievo Davide Tacchini nella location che avevamo immaginato. Nonostante questo direi che l’evento ha riscosso un gran successo.

Il workshop è iniziato venerdì sera, tutti i partecipanti si sono riuniti nell’antico palazzo di città a Mondovì Piazza e hanno affrontato gli argomenti teorici. Alessandro Tiraboschi ha illustrato il funzionamento dell’autofocus del sistema Canon, l’utilizzo del Flash nella fotografia d’azione e la composizione delle immagini sportive. Si è data molta importanza a quanto la conoscenza del proprio sistema e l’idea di quello che si vorrà realizzare sia importante per portare a casa buoni scatti.

Al sabato mattina il punto di ritrovo era il bar gestito da Fausto Bruno, che ringraziamo, Artebar a Monastero Vasco dove abbiamo approfittato di una abbondante colazione date le attività previste. Il locale è stato anche il punto d’apoggio dove si poteva prendere in prova, per tutta la durata del Workshop, l’attrezzatura messa a disposizione da Canon. Poco dopo ci siamo spostati in un vicino boschetto, i volontari avevano preparato un breve tracciato e alcune rampe per permettere ai due atleti di svolgere le loro acrobazie. Breve briefing introduttivo di Alessandro e poi fotografie a “raffica” in tutti i sensi. Durante tutta la giornata Alessandro si è prodigato nello svelarci trucchi del mestiere e suggerimenti di ogni genere sempre con calma, gentilezza e professionalità.

Da ricordare il pranzo, gli antipasti, le orecchiette e il dolce ci hanno davvero ridato energia per affrontare al meglio la restante parte della giornata. Il pomeriggio è continuato più o meno con le stesse attività del mattino, rischio “calcolato” per una fotografa quasi investita dall’allievo in un salto. E alcuni fotografi avendoci preso gusto si sono lasciati andare in fotografie “estreme”. Quando la luce ci ha abbandonato abbiamo ancora fatto qualche scatto in seminotturna ma era davvero difficile per i rider passare dall’ombra ai 30 flash contemporanei che scattavano. Ancora una volta li ringraziamo per la professionalità dimostrata e la loro diponibilità.

La giornata si è conclusa con una ricca cena presso la trattoria Croce D’oro di Mondovì…bagna cauda a volontà!!! I più contenti erano i toscani naturalmente…. 🙂

Infine la domenica mattina di nuovo tutti in “aula” a visionare gli scatti del giorno precedente, anche in questa occasione Tiraboschi ci ha aiutato a capire eventuali errori. Ha comunque riscontrato un altissimo livello qualitativo in genere dei lavori raccolti complimentandosi con tutti i partecipanti.

Non mi resta che ringraziarvi ancora una volta, in special modo Alessandro, Andrea, Davide e Massimo per la buona riuscita dell’evento.

Per una raccolta più esaustiva di fotografie dell’evento vi rimando alla nostra pagina facebook

Alla prossima.

Claudio G.

Posted in: Attività, Gallery, Tecnica Tag: autofocus, azione, canon, flash, fotografia, fotografico, mountain bike, naturalistica, sportiva, Workshop

Il video del workshop “L’autofocus nella fotografia d’azione, sportiva e di natura”

24 Novembre 2012 by admin Lascia un commento

Ecco un riassunto di quello che è successo nella sessione pratica del workshop !

Stay TUNED !!!  Stiamo già pensando al prossimo… Qualche idea stà già balenando in testa..

Posted in: Attività, Prove sul campo - Test, Tecnica, Workshop Tag: autofocus, canon, fotografia, mondoviphoto, Tiraboschi, Uscita, Workshop

4° Concorso Fotografico Mondoviphoto: “…in Movimento”

30 Luglio 2012 by admin 2 commenti

Finalmente il volantino del concorso fotografico 2012 dal tema “…in Movimento” è andato in stampa.

Cominciamo col saluto del presidente:

“Anche quest’anno siamo giunti al consueto appuntamento con il concorso fotografico, ormai approdato alla sua quarta edizione.
Che dire di questo titolo…immenso, per quanto riguarda lo spazio d’azione, intrigante, poiché capace di mettere in moto tutti i neuroni della nostra mente, ed infine non facile, per il rischio che si corre di cadere nel banale.
Allora, come sempre, vi invito a partecipare numerosi, con l’auspicio che questa quarta edizione pareggi, o meglio ancora superi il successo delle precedenti esperienze.
Molto interessante l’iniziativa che in collaborazione
col Panathlon Mondovì si è voluto portare nelle scuole della nostra città: una sessione del concorso verrà infatti dedicata a tutti gli studenti delle scuole superiori di Mondovì, con una classifica a loro dededicata e un premio speciale al vincitote.
Infine il week-end conclusivo sarà arricchito da un interessante workshop con docente Alessandro Tiraboschi dal titolo “L’autofocus nella fotografia d’azione, sportiva e di natura”.

Un grazie anticipato.”

Giusto due note tecniche per poter parteciapre al concorso, il regolamento integrale lo torvate al link sottostante.

  • Ogni autore può partecipare con un massimo di 3 fotografie che non devono essere necessariamente inedite.
  • Quota di iscrizione per ogni partecipante Euro 10,00 a opera – Euro 20,00 per 3 opere, da versare sul c/c Banca Alpi Marittime ag. di Mondovì Iban: IT14 Z084 5046 4800 0006 0130 328 beneficiario Ass. Mondovì-Photo Mondovì (CN).
  • Le foto dovranno essere inviate in formato digitale (.jpg) come allegati, al seguente indirizzo:
    concorso-fotografico@mondoviphoto.com
  • Alla mail d’iscrizione oltre le foto dovranno essere allegate la ricevuta di pagamento e la scheda di partecipazione debitamente compilata disponibile al link sottostante.
  • Ogni file dovrà avere le seguenti specifiche:
  • Il nome del file dovrà essere nome–cognome-x.jpg (dove x è il numero progressivo in caso si presentino più opere)
  • Il profilo colore adottato dovrà essere sRGB;
  • Le dimensioni delle immagini dovranno essere:
  • Per il formato 3/2- 3543 px x 2362 px (pari a 45×30 cm a 200 dpi)
  • Per il formato 4/3 3149 px x 2362 px (pari a 40×30 cm a 200 dpi)
  • Termine ultimo di spedizione 10/10/2012.

Per maggiori informazioni sia sul concorso che sul workshop non esistate a contattarci.

Scarica il volantino del concorso “…in Movimento”

Scarica la Scheda di partecipazione

 

 

 

Posted in: Attività, Concorsi Tag: Alessandro, autofocus, concorso, fotografia, fotografico, in Movimento, mondoviphoto, sport, Tiraboschi, Workshop

244° Anniversario della nascita Louis Daguerre

18 Novembre 2011 by admin Lascia un commento

Come vi sarete sicuramente accorti dalla pagina di google odierna oggi è l’anniversario della nascita di Louis Daguerre avvenuta il 17 Novembre 1787.  In quel periodo quando tutte le potenze mondiali erano interessate a farsi la guerra lui lavorava all’opera di Parigi come scenografo, pittore, decoratore.

Questo lavoro gli fece scattare il pallino per l’invenzione della prima scatola oscura. Nel 1827 s’incontro con Joseph Nicéphore Niepce, anche lui, on più successo, stava cercando di inventare qualcosa di simile. Infatti l’anno prima era riuscito a scattare quest’immagine utilizzando una specie di camera oscura con una lastra cosparsa di bitume di Giudea.

Divennero soci ma purtroppo Niepce morì poco dopo. Grazie a quest’incontro però Daguerre riusci ad unire la scoperta di Niepce alla sua esperienza con la camera oscura.

Nel 1837 Daguerre riuscì a scattare quella che forse è la prima fotografia scattata dall’uomo. Questa tecnica prese il suo nome e divenne il dagherrotipo.

Ed ecco i due artefici di questa magnifica arte che è la fotografia. Da sinistra Luis Daguerre e Joseph Nicéphore Niépce.

 

 

 

Posted in: Storia, Tecnica Tag: dagherrotipo, fotografia, Joseph Nicéphore Niépce, Luis Daguerre, Nascita, Niepce, storia

Fotografare con la scatola magica …….

24 Settembre 2011 by admin Lascia un commento

Renato, Samuele ed il sottoscritto si sono recati a Piozzo….. https://www.mondoviphoto.com/?page_id=108 

Posted in: Attività, Storia, Tecnica Tag: farigliano, fotografia, scatola, stenotopeica
  • Facebook
  • Instagram

Articoli recenti

  • 2ª Maratona del Bue Grasso di Carrù e Concorso Under20 “Scorci di Carrù”
  • Le selezionate
  • And the winner is…
  • Palco d’onore
  • Ex Libris

Categorie

  • Attività
  • Concorsi
  • Gallery
  • Novità sito
  • Prove sul campo – Test
  • Riunioni
  • Senza categoria
  • Storia
  • Tecnica
  • Workshop

Archivi

  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Novembre 2021
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Novembre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Novembre 2017
  • Luglio 2017
  • Marzo 2017
  • Gennaio 2017
  • Novembre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Marzo 2016
  • Novembre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Aprile 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Settembre 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Aprile 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Luglio 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011

Tag

2013 2015 autofocus canon concorsi concorso concorso fotografico fiera flash foto fotografia fotografica fotografico galleria gino in Movimento luca luci Luci e Ombre maratona Mondovi Photo mondoviphoto mondovì mostra nazionale oasis ombre paesaggio paesaggistica photoshow Premiazione primavera rifugio Rocca de Baldi Sfondi Sfocati sfondo storia Tiraboschi twenty eleven UIF Uscita valle ellero Vincitori wordpress Workshop

Copyright © 2023 Mondovì Photo.

Lifestyle WordPress Theme by themehit.com