6ª Maratona Fotografica di Primavera

Torna anche nel 2019 la Maratona Fotografica di Primavera. Siamo giunti alla 6ª edizione e inizia a diventare un rito, quasi come le fragole con panna a Wimbledon.
L’evento, patrocinato dal Comune di Mondovì, vedrà impegnati i partecipanti a trovare uno scatto per ognuno dei 4 temi nella giornata di Domenica 14 aprile per le vie della cittadina monregalese.

Anche quest’anno saremo ospitati nella splendida sala delle conferenze del comune di Mondovì dove domenica 14 alle ore 9.30 verranno premiati i vincitori del concorso ‘Mestieri Monregalesi‘ (e dove sarà allestita la mostra con le foto vincenti e selezionate dalla giuria). La partenza della Maratona Fotografica invece è prevista alle ore 10 con la consegna del primo tema. Quest’anno uno dei temi verrà scelto dai giornalisti del settimanale Unione Monregalese e non è detto che riescano a mantenere il segreto. Stay tuned dicono in Ammerica.

Ecco il PDF con tutto quanto serve sapere: Regolamento 2019 MARATONA
Per info scrivete a maratona@mondoviphoto.com.

Premiazione concorso fotografico “Emozioni”

Ecco la foto della premiazione della prima classificata del concorso ‘Emozioni’.

Un sentito ringraziamento ai nostri sponsor:
ditta Alusic di Mondovì;
laboratorio Imprimere – Stampa fine art;
Magic Foto Video di Mondovì;
Asilo nido Il Bosco Incantato.
Fondamentale il supporto del Comune di MONDOVÌ per il patrocinio e l’utilizzo dello splendido Palazzo di città.
Grazie alla “madrina” della serata Federica Belli per aver accettato il nostro invito ed averci raccontato magistralmente la sua avventura a Master of Photography insieme al suo modo di fotografare.
Inoltre ringraziamo tutti i partecipanti al concorso, che ha visto in gara ben 158 scatti da tutta Italia, e tutti i soci di Mondoviphoto che hanno collaborato all’allestimento della mostra.
Elenco dei premiati:

1° classificato: Sogliani Paola

 

2° classificato: Lavalle Cristiano

 

3° classificato: Pala Francesco

 

4° classificato: Buat Ivano

 

Menzionate:
Barone Luca
Poggi Elisa

Di Menna Paolo
Fiore Stella
Romanelli Guido

 

Premiazione concorso “Le radici del vino”

Mondovì Piazza, Antico Palazzo di Città. Premiazione concorso “Le radici del vino” e inaugurazione mostra fotografica.


Nel pomeriggio di giovedì 1 novembre 2018 si è tenuta la premiazione del concorso “Le radici del vino” organizzato dal Comizio Agrario di Mondovì in collaborazione con l’associazione Mondovì Photo, la Bottega del Vino Dogliani Docg e con la partecipazione di Sulle Strade del Dogliani.
1° classificato: Roberto May


2° classificato: Lorena Durante

3° classificato: Enzo Fornione

Concorso fotografico “Le radici del vino, dalla terra al bicchiere”

L’Associazione Mondoviphoto, con il patrocinio del Comune di Mondovì e la collaborazione del Comizio Agrario di Mondovì e la Bottega del Vino Dogliani DOCG di Dogliani organizza il concorso “Le radici del vino, dalla terra al bicchiere” per celebrare la prima Esposizione di vini del territorio monregalese organizzata dal Comizio Agrario dal 5 al 10 di settembre del 1868, ben 150 anni fa.
Allora come adesso il territorio maggiormente vocato alla viticoltura era quello dei Comuni che oggi sono citati nel disciplinare del vino Dogliani.
Per questa ragione le fotografie dovranno essere scattate nel territorio del Dogliani e rappresentare il lavoro dei vignaioli, le tradizioni, l’uva e i vigneti destinati alla produzione del vino Dogliani Docg, nei Comuni di Bastia Mondovì, Belvedere Langhe, Briaglia, Castellino Tanaro, Ciglie’, Clavesana,
Dogliani, Farigliano, Igliano, Marsaglia, Monchiero, Niella Tanaro, Piozzo, Rocca Ciglie’, Carrù, Mondovì, Murazzano, Roddino, S. Michele Mondovì, Somano e Vicoforte.
La partecipazione è gratuita.
Ogni partecipante potrà inviare un massimo di quattro fotografie tramite mail o servizio wetransfer a radicidelvino@mondoviphoto.com dal 1 settembre al 18 Ottobre 2018.
Inserendo chiaramente nome cognome dell’autore, mail e un numero di telefono per il contatto in caso di vittoria.
Sono ammesse fotografie b/n e a colori con inquadrature sia verticali sia orizzontali. La risoluzione di ciascuna foto deve essere di 3000 pixel sul lato lungo e in formato JPEG (.jpg). Non sono ammessi fotomontaggi.
Ogni immagine deve essere nominata con il numero progressivo e il cognome-nome dell’autore.
Le immagini non conformi alle specifiche non verranno prese in considerazione.

GIURIA
La giuria composta da professionisti del settore esprimerà un giudizio insindacabile.
PREMI
PRIMA CLASSIFICATA:
un giro in Mongolfiera (valido per l’anno 2019) offerto dal Comune di Mondovì
SECONDA CLASSIFICATA:
12 bottiglie di Vino offerte dalla Bottega del Vino Dogliani DOCG
TERZA CLASSIFICATA:
6 bottiglie di Vino offerte dalla Bottega del Vino Dogliani DOCG
DAL QUARTO AL DECIMO CLASSIFICATO:
buono di partecipazione alla manifestazione “Sulle strade del Dogliani 2019” valido per due persone offerto daCantine a nord’ovest, Slow Food Piemonte.
Le foto SELEZIONATE verranno esposte a palazzo di Città durante la manifestazione Peccati di Gola, la premiazione avverrà il giorno dell’inaugurazione della mostra.

MAPPA DEL TERRITORIO INTERESSATO DAL CONCORSO

PRIVACY, RESPONSABILITA’ DELL’AUTORE E FACOLTA’ DI ESCLUSIONE
Ogni partecipante è responsabile del materiale da lui presentato al concorso. Pertanto si impegna ad escludere ogni responsabilità degli organizzatori del suddetto nei confronti di terzi, anche nei confronti di eventuali soggetti raffigurati nelle fotografie. Il concorrente dovrà informare gli eventuali interessati (persone ritratte) nei casi e nei modi previsti dal D. Lg. 30 giugno 2003 n. 196, nonché procurarsi il consenso alla diffusione degli stessi. In nessun caso le immagini inviate potranno contenere dati qualificabili come sensibili. Ogni partecipante dichiara inoltre di essere unico autore delle immagini inviate e che esse sono originali, inedite e non in corso di pubblicazione, che non ledono diritti di terzi e che qualora ritraggano soggetti per i quali è necessario il consenso o l’autorizzazione egli l’abbia ottenuto. Gli organizzatori si riservano, inoltre, di escludere dal concorso e non pubblicare le foto non conformi
nella forma e nel soggetto a quanto indicato nel presente bando oppure alle regole comunemente riconosciute in materia di pubblica moralità, etica e decenza, a tutela dei partecipanti e dei visitatori. Non saranno perciò ammesse le immagini ritenute offensive, improprie e lesive dei diritti umani e sociali.

DOPPIO CONCORSO FOTOGRAFICO RADUNO VECCHIE SIGNORE

Questo concorso fotografico, alla sua prima edizione, è promosso dall’ associazione Mondoviphoto insieme all’organizzazione del raduno “vecchie signore” e ha la finalità di raccontare attraverso le immagini proprio questa manifestazione che si terrà nel monregalese il prossimo weekend.

L’evento si divide in due sezioni: un concorso fotografico tradizionale e un fotocontest su Instagram.

Le fotografie per il concorso dovranno essere scattate solamente la giornata di Sabato 4 Agosto del raduno nella bellissima cornice della cittadina di Mondovì.

La partecipazione al concorso è gratuita, aperta a tutti i fotografi non professionisti e senza limiti d’età e si svilupperà su due temi: “ANTICHE ELEGANZE” e “VENGO A PRENDERTI STASERA” con due premi da 180 €.

Il fotocontest invece non ha limitazioni né di luogo né di quantità di fotografie da pubblicare, l’importante è che ogni scatto sia inerente al raduno.

Anche per questa sezione la partecipazione è gratuita e si concorre per vincere una cena per due persone a Mondovì Piazza presso Le Cantine Bonaparte.

Regolamento Concorso fotografico

Regolamento Contest Instagram

PREMIAZIONE MARATONA FOTOGRAFICA 2018



Complimenti a Enzo Fornione che si aggiudica il primo posto assoluto nella maratona fotografica di Primavera,
con pochissimo distacco si classifica al secondo posto Luca Gix Giampaolo.
Per la sezione Under14 vince il monregalese Stefano Roello.

Primo posto per Orologi in Città: Alessandro Pettiti


Primo posto per Movimento: Loredana Berteina


Primo posto per La città è una giungla Davide Gonella


Primo posto per Sottosopra: Piero Peluso

Qui le gallerie complete:

Tema 1 – Orologi in Città

Tema 2 – Movimento

Tema 3 – La città è una giungla

Tema 4 – Sottosopra

Sezione Under 14:

Tema 1 – I colori della Fiera

Tema 2 – Primavera

Tema 3 – Giochiamo

5ª Maratona Fotografica di Primavera

5ª Maratona Fotografica di Primavera

Dopo un anno di assenza ritorna la MARATONA FOTOGRAFICA di Mondovìphoto organizzata in occasione della Fiera di Primavera.
L’evento, patrocinato dal Comune di Mondovì, vedrà impegnati i partecipanti a trovare uno scatto per ognuno dei 4 temi nella giornata di Domenica 8 aprile per le vie della cittadina monregalese.
La novità di quest’anno sarà una sezione della maratona dedicata ai piccoli fotografi, ossia ai nati fino al 2004, che potranno cimentarsi in una divertente gare fotografica su tre temi scelti appositamente per loro per aggiudicarsi la cifra di 50€ in denaro.

Ecco il link: Regolamento 2018 MARATONA

Classifica concorso “Minimal – Less is more”

Primo premio

Autore: Massimo della Latta da Massarosa (Lucca)
Titolo: POIS
Il gioco di geometrie imperfette fra i cubetti di porfido dello sfondo e i pois dell’ombrello (che nasconde ma lascia intuire la presenza umana)  vengono esaltati dal magistrale bianco e nero e riproducono perfettamente il concetto di minimalismo.

Secondo Premio

Massimo Alfano da Rovato (Brescia)
Titolo: SILHOUETTE AL MUSEO
Per le morbide linee, i riflessi, il contrasto fra lo sfondo giallo della porta illuminata e la figura umana che, nonostante le dimensioni ridotte, diventa punto centrale e protagonista dell’immagine.

Terzo Premio

Valentina Galvagno da Ormea (Cuneo)
Titolo: HOLIDAY
Per aver rappresentato al meglio il concetto di minimalismo sfruttando una linea diagonale ed uno sfondo perfettamente omogeneo con un punto di ripresa inusuale e per questo ancor più accattivante.

MENZIONI D’ONORE

Paolo di Menna – Introdacqua (Aquila)

Titolo: INSIDE
Un bianco e nero praticamente perfetto e minimalista nel suo essere solo bianco O nero. Una composizione che sfida in modo intelligente tutti i tabù del fotoamatore: dall’evitare la posizione centrale del
soggetto al famigerato albero che sembra uscire dalla testa, il tutto per ottenere un risultato tutt’altro che ovvio, o scolastico.

Stefano Barattini – Milano

Titolo: ETERNA ATTESA
Motivazione: Un solo tono di colore per una foto che, grazie ad un sapiente gioco di luci ed ombre, rende perfettamente l’idea di attesa e minimalismo.

Pietro Gandolfo – Chusanico (Imperia)

Titolo: SOLOALLA DEFENSE
Motivazione:  Linee che si incrociano in modo armonico per mettere in luce la figura centrale che dona alla foto grande dinamicità.

Giovanni Sarrocco  – Sulmona (Aquila)

Titolo: ATOM HEART MOTHER
Per la ripresa ottimale della mucca (in posa perfetta) questa foto sembra un pezzo di presepe. Ottima per la precisione chirurgica del prato e delle sue striature verticali,  è composta di due soli colori più il bianco, quindi anche minimal nei colori con una distribuzione ideale dei pesi.

Gallo Giorgio – Bra (Cuneo)

Titolo: ON
Motivazione: Il concetto di minimalismo raggiunge l’apice in questa foto: un solo elemento, ben delineato, una cromia esemplare.