Problema con aggiornamento di WordPress su Aruba

Oggi mi sono deciso ad aggiornare WordPress, è andato tutto bene se non che quando provo a rientrare sul sito mi compare un bel “500 internal server error”. Dopo un po’ di ricerca in internet scopro che il tutto è dovuto a un problema dell’aggiornamento automatico col servizio linux di Aruba.

Per risolvere il tutto è necessario collegarsi al proprio spazio di amministrazione su Aruba tramite il seguente link http://admin.aruba.it/login.aspx

Successivamente è necessario cliccare su “Pannello gestione Hosting Linux” e da li andare sulla scheda “Strumenti e Impostazioni”, infine cliccare “Riparazione Permissions“ confermando su OK.

Quando vi ricollegherete alla pagina di amministrazione del vostro sito vi verrà chiesto di aggiornare il database, seguite la procedura guidata alla fine tutto tornerà come prima. Fatevi comunque una copia del database prima di eseguire l’aggiornamento di WordPress.

Se volete evitare di eseguire questa procedura ogni volta che fate un aggiornamento di WordPress scaricate tramite FTP il file wp-config.php e andate a controllare che il numero presente nelle due righe sottostanti sia 0755

1. define(‘FS_CHMOD_FILE’,0755);
2. define(‘FS_CHMOD_DIR’,0755);

in caso non fossero così modificatele con un editor, salvate il file e ricaricatelo tramite il vostro FTP.

Spero di esservi stato utile.

Claudio

Scatti al Photoshow

Mi sembra giusto pubblicare un po’ dei miei scatti in modo che chi non è potuto essere presente si renda conto di cos’è il Photoshow.

Inviterei anche gli altri presenti a farlo.
(Se non vi ricordate come fare ad inserire le vostre immagini andate qui https://www.mondoviphoto.com/?p=308)

Sul pullman, la bella combricola.

 

 

 

 

 

 

 

 

Una visione prima di entrare

 

 

 

 

 

 

 

 

Membri dell’associazione alle prese con oggetti troppo belli per loro…

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Chissà cosa staranno fotografando??? La risposta ve la darò prossimamente….

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

O guardando….

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Qualche foto con l’8 mm Sigma

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Una reliquia…

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Scatto con 70-200 2.8 Tamron

 

 

 

 

 

 

 

 

Scatto con 70-200 2.8 Sigma

 

 

 

 

 

 

 

 

Presto un po’ di foto della fauna presente….

PS: non era necessario il capanno per fotografarla.

Ciao a tutti.

Claudio G.

 

Riepilogo visita al Photoshow 2011

 

Eccoci qui, ritornati alla vita comune dopo la full-immersion fotografica di venerdì scorso.

Che dire? Il photoshow ha sempre il suo fascino, ma l’ho trovato un po’ sottotono rispetto alla passata edizione, che fu anche quella che ci diede il la per costituire l’associazione.

Star indiscusse Canon e Nikon due stand enormi, ma il resto un po’ assente. Non ho gradito la scelta della Canon di non lasciar salvare i file scattati con le ottiche “sample”. Belli gli stand di Wacom, Olimpus, Sony, Tamron e Sigma con allegate schede di memoria, ma nulla di nuovo. Solita modella in posa e possibilità di provare gli obiettivi o i vari dispositivi. Ho gradito particolarmente la gentilezza dei tecnici che ringrazio pubblicamente e la disponibilità delle modelle.

Davvero belle le foto esposte negli stand di Nikon e Canon, spettacolari quelle della rivista Oasis.

Un po’ in sordina tutto il resto. Da Manfrotto e Gitzo mi sarei aspettato qualcosa di più. Piccolo lo stand con difficoltà a girare tra i cavalletti nonostante la gente non fosse molta. Anche Leica poteva fare di meglio, belle le macchine ma tutte sotto teca. Totalmente muta la Zeiss che invece potrebbe dire la sua e anche i produttori di monitor che non ho praticamente visto.

E’ da tenere presente che il momento non è dei migliori considerando anche il terremoto in Giappone e che il grosso delle case madri risiede proprio in quel paese.

In conclusione un po’ di delusione, fortunatamente la compagnia ha tirato di gran lunga verso l’alto il morale e non vedo l’ora di partecipare alla prossima visita.

La butto li…una due giorni al Photokina???

Ciao a tutti.

Claudio G.

PS: Se volete leggere il punto di vista di un altro partecipante all’evento collegatevi al blog di Samuele Silva

Esposizione libera 9-10 Aprile alla Fiera di Primavera

E’ intenzione dell’Associazione realizzare nell’ambito della Fiera di Primavera (9-10 aprile) un’esposizione fotografica in Piazza Santa Maria Maggiore, davanti alle vetrine di Magic Foto Video.

Ognuno di voi potrà esporre le proprie opere che ritiene più belle, indipendentemente dal tema. Inoltre, visto che il filo conduttore della fiera sarà “IL VOLO”, invitiamo tutti a cimentarsi sull’argomento in modo da avere per quella data, il maggior numero di opere inerenti l’argomento da poter esporre (mettiamola come un piccolo concorso fotografico interno).
Va da se che l’argomento è molto bello e dà spazio a mille interpretazioni: forza ragazze e ragazzi …e buon lavoro!

Massimo.

Riunione mensile 28/03/2010 – Serata con la partecipazione di Stefano Tealdi

La consueta riunione dell’Associazione si terrà lunedì 28 marzo alle ore 21.

In programma serata condotta da Stefano Tealdi sulla gestione della luce in ambienti interni con utilizzo di modella su set.

– Utilizzo del singolo flash

– Utilizzo di due o più flash con radiocomando

– Tecnica ed elaborazione della luce.

Vi aspettiamo numerosi.

Per chi volesse sapere qualcosa in più su Stefano Tealdi ecco il link al suo sito.

http://www.stefanotealdi.com/

Prova sul campo 40D + 100-400 L IS

La settimana scorsa ero a Roburent. Purtroppo la neve ha rimandato i miei piani “boschivi” da taglia legna. Ragionando sul da farsi mi viene in mente che nel cofano avevo la mia fidata Canon 40D col Canon 100-400 L IS.

Nel prato ci sono alcune cince che vagano e si lasciano anche avvicinare abbastanza, ma l’impresa di fotografarle si rivela subito ardua. Così mi butto su altri lidi facendo un po’ di scatti qua e la.

Questi i pochi scatti, nulla di che, ma rendono l’idea dell’ottima accopiata 40D + Canon 100-400 l IS.

Naturalmente sono tutti scatti a mano libera con stabilizzatore attivato quindi nulla di scientifico. Non ho corretto ne il disturbo ne il contrasto per non alterare la nitidezza originaria. ho scattato in RAW e trasformato in JPG con Camera RAW correggendo solo un po’ d’esposizione e bilanciamento del bianco nelle foto con la neve.

Primo scatto: la punta dell’abete argentato alto circa 6 metri. Scatto da terra in piedi.

200 mm 1/640 f 9 ISO 400 Scatto e CROP al 100%

Come si può vedere la messa a fuoco è perfetta e non si vedono aberrazioni di sorta.

Secondo scatto: palo con quota neve del passato inverno e cappella di San Sebastiano sullo sfondo, leggermente appoggiato a terra.

210 mm 1/800 f 9 ISO 160 Scatto e due crop al 100% su zona a fuoco e fuori fuoco.

Anche qui la messa a fuoco non pecca e lo sfocato è gradevole, nonostante sia chiuso a f9. Non si vedono aberrazioni.

Terzo scatto: sciovie del monte Alpet. Qualche km in linea d’aria dal mio terrazzo. Scatto da in piedi.

200 mm 1/800 f 10 ISO 160 Scatto e crop al 100%.

Quarto scatto: stesse sciovie ma a 400 mm.

400 mm 1/1000 f 11 ISO 160 Scatto e crop al 100%.

Spero di aver fatto cosa gradita. Il mio personale giudizio è che il 100-400 “pompone” è un ottimo obiettivo se ne dovete fare un uso come in questo caso, logicamente se lo volete usare sempre a 400 tanto vale comprarsi il fisso che è un po’ più nitido e potete provare a moltiplicarlo. Ma questo sarà il tema di un prossimo articolo. Vero Max?

Claudio G.

Visita al PHOTOSHOW di Milano

Stiamo organizzando la visita al PHOTOSHOW di Milano il 25 marzo 2011.
Se le adesioni saranno numerose stiamo pensando di affittare un BUS.

Sarebbe cosa grata comunicare la propria adesione entro e non oltre il 28 Febbraio all’indirizzo email:

info@mondoviphoto.com

Questo è il link per la preregistrazione che comporta una riduzione del biglietto d’ingresso da 8€ a 1€

http://www.expopage.net/prereg/photoshow/form.jsp?lang=it

alla voce p.iva se non l’avete inserite il vostro codice fiscale.

Orientativamente il costo del minibus potrà variare da 20 a 25€ a secondo del numero di partecipanti.

Aggiungere immagini ai commenti wordpress

Innanzi tutto devo dire grazie a questo blog

http://www.spaghettiwordpress.com/2009/04/aggiungere-immagini-ai-commenti-si-pu/

In poche parole non ho fatto altro che aggiungere il plugin Comment Image Embedder che non fa disabilitare a wordpress i tag img nei commenti.
Per inserire un’immagine sarà quindi sufficiente caricarla in qualche webserver (il vostro profilo flickr, o servizi tipo http://imageshack.us/) ed inserire il corrispondente codice html nella seguente forma:

[img]http://farm5.static.flickr.com/4098/4926351276_4e800ec73e.jpg[/img]

Vi ricordo che la massima larghezza per le immagini è di 450 px.